Dispositivi per la diagnosi precoce di carie

L'articolo di Zandonà rappresenta una revisione dello stato dell'arte nel riconoscimento della patologia cariosa in forma iniziale. Tipi di studi esaminati: gli autori hanno esaminato...
numerazione denti

Numerazione denti: i sistemi di classificazione più utilizzati

L'odontoiatra ha la necessità e l'obbligo di utilizzare un linguaggio che permetta l'identificazione precisa degli elementi dentari. Per ridurre i margini di errori e...
DM_IL DENTISTA MODERNO_scanner intraorale

Scanner intraorali in caso di edentulia e riabilitazione con protesi totali

L’articolo considerato fornisce un protocollo ripetibile nella riabilitazione CAD/CAM e con scansione intraorale da applicare nella realizzazione di una protesi totale superiore con appoggio palatale e su una inferiore con ritenzione su attacchi implantari Locator.
DM_il-dentista-moderno_tc-cone-beam-.jpg

Scoperte accidentali nelle TC cone beam a uso odontoiatrico

La diagnostica per immagini rappresenta una branca di importanza imprescindibile nella medicina moderna. È possibile che, nell'esecuzione di un'indagine radiografica si individui una condizione anatomica di significato clinico o una lesione di verosimile natura patologica, ma di altro interesse specialistico o comunque non direttamente oggetto della ricerca.
Trattamento ortodontio: come valutare l'età ossea

Trattamento ortodontico: come valutare l’età ossea

Nella pianificazione di un trattamento ortodontico in un soggetto subadulto e in crescita, la valutazione della fase di accrescimento delle basi ossee è un...
ortopantomografia posizionamento paziente

Principi alla base della realizzazione di un’ortopantomografia

Una comune immagine radiografica deriva dalla proiezione su una struttura biologica di radiazioni provenienti da una piccola sorgente. Volendo semplificare, i raggi X attraversano...
DM_il dentista moderno_ortopantomografia_diagnosi

Ortopantomografia: ausilio indispensabile per la diagnosi

Nell'ambito del procedimento di diagnosi il clinico si avvale frequentemente degli esami radiologici. L'esame di base è naturalmente l'ortopantomografia. Questa è in grado di...
DM_il dentista moderno_ortopantomografia_diagnosi

Identificazione in ortopantomografia di calcificazioni carotidee

L'aterosclerosi è la causa primaria alla base di problemi cardiaci e ictus. Nelle società occidentali, è la causa di fondo di circa il 50%...
Diagnostica bi e tridimensionale nei casi di inclusione del canino superiore

Diagnostica bidimensionale e tridimensionale nei casi di inclusione del canino superiore

Con un'incidenza compresa tra 1 e 3%, l'inclusione del canino superiore costituisce un quadro relativamente comune, secondo solo al terzo molare. Al fine di programmare un approccio terapeutico, la diagnostica radiografica richiede di essere accurata. Un raffronto tra OPT e CBCT.
DM_il dentista moderno_CBCT_fratture radicolari

Scoperte incidentali alla CBCT e gestione clinica

La CBCT espone l'odontoiatra prescrittore – e, in alcuni casi, diretto esecutore – dell'esame alla possibilità di ritrovare reperti diagnostici inattesi o comunque non correlati alla motivazione per la quale lo stesso era stato richiesto. Ciò obbliga il professionista a considerare la necessità di sottoporre il paziente a valutazioni legate a tali possibili scoperte,..
Dentist studying an x-ray cbct

I parametri fondamentali per valutare la qualità di una CBTC in odontoiatria

Al termine dell'esecuzione dell'esame, il software accoppiato alla sistematica ha il compito di convertire la mole di dati grezzi acquisita, formando una ricostruzione tridimensionale....
DM_il dentista moderno_traumatologia dentale_cone beam

Errori geometrici e tolleranza nella CBCT

In tutti gli esami di imaging radiologico sono previste delle fonti di errore, anche indipendenti dall’operato dell’uomo. Questi possono essere prevenuti, ad esempio, con periodiche calibrazioni dei macchinari. Questo studio valuta fonti di errore e, soprattutto, definisce livelli di tolleranza validi per la TC cone beam.

Scanner intraorali qual è lo stato dell’arte? Free

In continua evoluzione e miglioramento, gli scanner e i software a loro collegati possono avere un grande impatto sulla gestione del paziente e sul flusso di lavoro dello studio.
DM_il-dentista-moderno_scanner-intraorale-carestream.j

Trueness di diversi scanner intraorali

Anche nel recente passato, queste pagine si sono occupate di scansione intraorale. Viene qui fornito un confronto per quanto riguarda l’accuratezza di dieci diverse sistematiche presenti sul mercato. Valutazioni tecniche di questo tipo sono utili per una conoscenza critica e una scelta consapevole. 
video_Christian Coachman_Digital Smile Design_software in odontoiatria_diagnosi e valutazione estetica

Software in odontoiatria per diagnosi e valutazione estetica

Negli ultimi anni, la riabilitazione protesica e implanto-protesica, in ambito odontoiatrico, ha conosciuto un forte sviluppo nell'indirizzo dell'estetica e della cosmesi, beneficiando sia del...
implantologia cad-cam

Affidabilità dei modelli CAD-CAM realizzati per implantologia

Una delle più diffuse procedure di chirurgia guidata prevede la scansione del sito da trattare e la realizzazione di un modello stereolitografico su cui...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.3 - Marzo 2023
  • n.2 - Febbraio 2023
  • n.1 - Gennaio 2023
css.php