Laser e impianti dentali Premium
Cinque minuti con Matteo Chiapasco
La chirurgia estrattiva e implantare che viene condotta abitualmente nei nostri studi può comportare, in paricolar modo nei casi più complessi, la comparsa di...
Implantologia in continua evoluzione
Dai lontani tempi dei pionieri l’implantologia ha subito tali e tanti cambiamenti da apparire come una nuova scienza: le continue ricerche cliniche e di...
Oral-B IO2: il passaggio allo spazzolino elettrico diventa più facile e...
Oral-B, marchio di Procter & Gamble leader nel settore dell’igiene orale e pioniere nello sviluppo di spazzolini elettrici con tecnologia avanzata, introduce il nuovo...
Leggi il Dentista Moderno
Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.
Ortodonzia linguale 2D e terapia estrattiva asimmetrica
Presentiamo il caso di una paziente adulta in cui è stato eseguito un trattamento ortodontico con meccanica asimmetrica mediante apparecchiatura ortodontica linguale 2D. L’obiettivo: ottenere la correzione secondaria di una malocclusione caratterizzata da agenesia degli incisivi laterali superiori e di un premolare inferiore, associata ad affollamento dentale terziario a entrambe le arcate; al trattamento è seguita riabilitazione implanto-protesica di uno degli incisivi laterali agenesici.
Fumo 2.0: un’illusione di sicurezza? I rischi nascosti dietro i nuovi...
La maggior parte dei danni da uso di tabacco deriva dal processo di combustione e dal risultante complesso cocktail di ingredienti. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle alternative al fumo tradizionale ha portato alla comparsa di una varietà di dispositivi in un mercato in rapida crescita. Tra le opzioni più popolari troviamo le sigarette elettroniche e i dispositivi a tabacco riscaldato. Ma cosa sono esattamente e in che modo differiscono?