Occlusione: gestione, restauro, trattamento, terapia? Letteratura scientifica e linee... Free
In merito alla terapia dell’occlusione, la letteratura scientifica internazionale e le Linee Guida Ministeriali sembrano suddividere tra i diversi settori dell’odontoiatria differenti modelli di intervento, a volte mirati alla idealizzazione e a volte alla non modifica. Una ricerca svolta su PubMed, Cochrane library, MedLine e bibliografica manuale ha esaminato lavori che approfondissero gli approcci all’occlusione proposti nei vari ambiti odontoiatrici.
Marketing professionale: questo (s)conosciuto!
Nell’era digitale, l’utilizzo dei media è diventato un elemento cruciale per far crescere la propria attività. In particolare, oggi i social media offrono infinite opportunità per...
La chiave del successo in endodonzia
Nonostante i progressi nei materiali e nelle tecniche, l’endodonzia rimane una delle branche più sfidanti, dove l’insuccesso può deludere anche professionisti esperti. L’obiettivo ideale...
Allineatori trasparenti: la nuova frontiera del trattamento ortodontico
Con gli allineatori trasparenti oggi è possibile proporre al paziente una soluzione terapeutica altrettanto efficace, più confortevole e maggiormente rispettosa dei tessuti molli e...
Leggi il Dentista Moderno
Anestesia intraligamentosa e altre anestesie infiltrative a confronto
L'anestesia è una fase molto delicata delle cure odontoiatriche che ne richiedono l'esecuzione. Dal controllo del dolore, infatti, dipende in larga misura il successo...