Cone Beam: nel 3D trovi ciò cerchi e anche alcune cose...
La Cone beam è sempre più utilizzata in odontoiatria ed è sempre più presente all’interno degli studi, sia per il continuo sviluppo tecnologico che...
Risposta dei tessuti molli a impianto immediato e ridge preservation
Lo studio italiano qui presentato considera le tecniche di implantologie postestrattiva e di ridge preservation con un occhio al comportamento dei tessuti molli. Questi mostrano sempre più un pattern di guarigione indipendente a quello dell’osso al trauma dell’estrazione.
Leggi il Dentista Moderno
Seguici su Facebook
Management dell’iperplasia gengivale: aggiornamento dell’evidenza
L’iperplasia gengivale è un fenomeno relativamente raro ma potenzialmente molto impegnativo sul piano della gestione clinica. La revisione sistematica aggiorna le evidenze sulla doppia linea terapeutica, il primo livello non chirurgico e il secondo chirurgico.
Lo scanner intraorale e lo studio del 2021
Come evolve il modo di lavorare con l'odontoiatria digitale fra scanner intraorale, cone beam, impronta digitale e manufatti protesici chairside.
Robert Gottlander nominato presidente e CEO di Neoss
CareCapital annuncia l’acquisizione dell’azienda Neoss: investimento nell’innovazione