Il rischio biologico, conoscerlo per gestirlo
Il nuovo corso ECM "Rischio biologico in odontoiatria. Aggiornamenti anche alla luce dell’emergenza Covid-19" realizzato da Accademia Tecniche Nuove consentirà di acquisire e/o aggiornare le conoscenze sul rischio biologico infettivo “evidence based” in ambito odontoiatrico, a tutela dei pazienti e dei componenti il team odontoiatrico. Intervista al responsabile scientifico Lorenzo Balsano.
Enpam: inviati indennizzi ai camici bianchi iscritti all’Inps
Nei primi giorni dell'anno la Fondazione Enpam ha inviato i bonifici relativi agli indennizzi statali per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 a circa 2000 iscritti che, in un primo momento, erano stati esclusi a causa di una norma del Governo che penalizzava i professionisti iscritti all’Inps.
Enpam: aggiunti fino a 20 anni di contributi per medici e odontoiatri deceduti causa...
L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (Enpam) aggiungerà fino a 20 anni di contributi ai medici e ai dentisti...
Sessione di marzo: troppo presto per la laurea abilitante alla professione
In un’intervista il professor Lorenzo Lo Muzio ha spiegato perché con ogni probabilità la prossima sessione di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria non sarà ancora abilitante alla professione.
Sistema Tessera Sanitaria: le novità per il 2021
Per il 2021 sono previste importanti novità per quanto riguarda la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Divieto fattura elettronica per i medici e odontoiatri fino al termine del 2021
Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, medici e odontoiatri hanno il divieto di ricorrere a fatturazione elettronica fino al termine del 2021.
Identificata relazione tra batteri del cavo orale e risposta infiammatoria nei pazienti con Covid-19
Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Irccs Materno Infantile Burlo Garofolo in collaborazione con l’Università di Trieste ha identificato una stretta relazione tra i batteri del cavo orale e la "tempesta citochinica" associata alla gravità della malattia nei pazienti affetti da Covid-19.
Anelli sul Vax-day: inizia una nuova era
Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, ha commentato in un video l’arrivo dei vaccini anti-Covid in Italia.
ANDI: gli auguri di Ghirlanda per il nuovo anno
Il Presidente nazionale ANDI Carlo Ghirlanda ha registrato un video di auguri nel quale ricorda le difficoltà affrontate nel corso dell’ultimo anno, e auspica che con l’anno nuovo si riescano a superare le sfide di questi mesi.
Decreto Ristori: detassati i contributi Covid-19 di Enpam
Secondo quanto scritto nell’articolo 10-bis del decreto Ristori, i contributi erogati a seguito dell’emergenza Covid-19 saranno esentasse
Accademia Tecniche Nuove e i “Christmas Days” dedicati alla formazione professionale
Accademia Tecniche Nuove lancia Christmas Days 2020, i giorni dedicati alla formazione professionale. Fino al 24 dicembre sarà possibile iscriversi in anticipo ai corsi online del catalogo 2021 di Accademia Tecniche Nuove, usufruendo del 30% di sconto.
Iandolo: odontoiatri in prima fila per vaccino anti-Covid
Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale ha dichiarato che odontoiatri e personale di studio, essendo tra i soggetti più a rischio contagio, dovranno essere in prima fila per ricevere il vaccino anti-Covid.
Studio su trasmissione Covid negli studi odontoiatrici: i commenti di ANDI e SISOPD
ANDI e SISOPD hanno chiesto alle Università di Milano e Ferrara di realizzare uno studio che analizzi il rischio di trasmissione del Coronavirus all’interno degli studi odontoiatrici.
Global Clinical Case Contest 2019-2020, i premiati
Sono stati premiati i tre finalisti dell’edizione italiana 2019-2020 del Global Clinical Case Contest, il concorso di conservativa rivolto agli studenti di V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria organizzato da Dentsply Sirona. Iscrizioni aperte fino alla fine dell’anno per la prossima edizione.
Nuovi aiuti Enpam per medici e odontoiatri colpiti da Covid-19
Sono in programma nuovi aiuti per i medici e gli odontoiatri colpiti da Covid-19. È quanto comunicato dall’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (Enpam).
Assemblea nazionale Enpam: bilancio previsionale in positivo per il 2021
L’Assemblea Nazionale dell’Enpam ha reso pubblico il bilancio previsionale stimato per l’anno 2021, con un saldo positivo di circa 470 milioni di euro.