Criteri di scelta del materiale per le faccette
Le faccette sono una soluzione estetica con diverse indicazioni: ad esempio discromie, abrasioni e anomalie della forma dei denti. La buona riuscita e la...
La matrice come chiave del successo nei restauri anteriori diretti: Unica anterior di Polydentia
La scelta della matrice è fondamentale per il successo dei restauri anteriori che coinvolgono l'area prossimale, così come per le faccette in composito a...
Antipertensivi, gli effetti di questi farmaci sugli impianti dentali
Gli antipertensivi sono farmaci molto diffusi tra la popolazione di mezza età. Anche i pazienti odontoiatrici spesso ne fanno uso, con quali effetti e...
Il Prof. Rickard Branemark al Congresso Btk Opera 2023
L'azienda Btk, leader nel campo dell'implantologia dentale, festeggia quest'anno 25 anni di attività. Questo importante traguardo verrà celebrato dal 28 al 30 settembre con...
Un nuovo sito a disposizione del team odontoiatrico
Contenuti scientifici di alta qualità e soluzioni personalizzate per migliorare la prevenzione e la salute orale. Curasept rinnova e arricchisce la sua piattaforma web...
Dima radiologica in chirurgia guidata: dalla pianificazione al posizionamento degli impianti
Per eseguire con successo un intervento di chirurgia guidata, il primo passo è certamente effettuare una diagnosi corretta. La dima radiologica in questo gioca...
La chiave del successo in endodonzia
Nonostante i progressi nei materiali e nelle tecniche, l’endodonzia rimane una delle branche più sfidanti, dove l’insuccesso può deludere anche professionisti esperti. L’obiettivo ideale...
Diagnosi e pianificazione del trattamento implantare con chirurgia guidata: i vantaggi per clinico e...
Pianificare un intervento di riabilitazione implantare con il supporto della chirurgia guidata è un’opportunità sempre più apprezzata dagli odontoiatri. È noto che questo approccio...
OSA, con i MAD i pazienti respirano meglio
L'OSA, cioè l'apnea ostruttiva del sonno, è causa di ostruzione delle vie aeree superiori. Malattie cardiovascolari e ictus sono tra le conseguenze più gravi...
Anchiloglossia, quanto ne sanno davvero gli odontoiatri in Italia e all’estero
L'anchiloglossia è una condizione patologica che gli odontoiatri dovrebbero conoscere bene. Innanzitutto perché colpisce circa il 4% della popolazione pediatrica. Poi perché, se non...
Impianti dentali: come la pianificazione digitale migliora la comunicazione con i pazienti
La comunicazione efficace con i pazienti è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi trattamento, specialmente nel caso di inserimento di impianti dentali, dove...
Trattamento canalare, cosa conta per il successo a lungo termine
Il trattamento canalare è una terapia ampiamente utilizzata in endodonzia. Si tratta di una procedura che tuttavia, al di là delle difficoltà tecniche che...
Overdenture su impianti, uno studio ne indaga il tasso di successo
L'overdenture su impianti può essere una valida soluzione per il paziente edentulo. Soprattutto se si considerano i limiti della protesi rimovibile e gli alti...
Come invecchia il dentista: una nuova sfida per l’odontoiatra
L’odontoiatria è una professione in continua evoluzione. Negli ultimi anni, molte novità tecnologiche e organizzative hanno rivoluzionato l’approccio alle cure e alla gestione dello...
Impianto danneggiato: un nuovo metodo per recuperarlo
Un impianto danneggiato internamente può rappresentare un problema per il clinico. Se la filettatura è compromessa, infatti, potrebbe rendersi necessaria la rimozione dell'impianto. Uno...