Legge di Bilancio: al via il Bonus condizionatori
Fino al 31 dicembre 2021 è possibile usufruire del Bonus condizionatori, una detrazione fiscale che sconta dal 50% al 65% le spese per l’acquisto di condizionatori a pompa di calore e a risparmio energetico.
Riforma dello statuto Enpam
Ė stato dato il via libera alla riforma dello statuto Enpam: il numero dei componenti del consiglio d'amministrazione passa da 27 a 17, ci...
“Riabilitazione protesica: dalla diagnosi alla finalizzazione”
È il corso ECM realizzato da Tecniche Nuove fruibile sulla piattaforma multimediale all’indirizzo http://ecm.tecnichenuove.com e pubblicato in formato cartaceo nei primi sei numeri del...
Ricercatori di Ferrara individuano gene coinvolto nella formazione delle radici
I ricercatori dell’Università di Ferrara hanno individuato un gene coinvolto nella formazione delle radici dei denti. La ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers...
Fake news in medicina: continua la diffusione su internet
A quanto pare, anche nel 2019 le teorie complottistiche della medicina hanno trovato terreno fertile.
È quanto emerso da un’indagine della NBC News, che ha analizzato le reazioni della popolazione alle fake news che circolano sul web.
Dentisti sentinella: il ruolo dell’odontoiatra nell’individuazione di abusi
Quanto è importante il ruolo dei dentisti nell’individuare situazioni di abuso e violenza? Lo spiega Carlo Ghirlanda a Luigi Ripamonti durante il programma di...
Guardarsi in bocca: campagna di prevenzione del cancro orale
Il 20 febbraio il Cenacolo Odontostomatologico Milanese ha illustrato i primissimi risultati della campagna "Guardarsi in bocca–un gesto semplice per la salute" tenutasi nell'arco...
Calderone: risparmio previdenziale e misure agevolate
“L’utilizzo del risparmio previdenziale da parte delle casse di previdenza, rivolto allo sviluppo e al sostegno dei propri iscritti oltre che all’economia reale, potrebbe...
Caratteristiche scheletriche e dentali nel paziente con sindrome di Williams – Beuren
Tesi di laurea: Gaia Rosati
Relatore: Efisio Defraia
La sindrome di Williams – Beuren (SWB) è un disordine genetico, con prevalenza stimata tra 1/7500–20000 neonati, dovuta...
PNRR e Odontoiatria, un matrimonio impossibile!
Una parte cospicua dei fondi europei di Next Generation EU, risorse messe a disposizione degli Stati membri per attenuare l’impatto economico e sociale della...
Coronavirus: pubblicate le raccomandazioni alla professione
Sul sito dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) sono state pubblicate le raccomandazioni alla professione per la prevenzione del Coronavirus Covid-19 .
Fine dello stato di emergenza: la reazione della FNOMCeO
Il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ha annunciato la fine dello stato di emergenza in Italia a partire dal 1° aprile 2022. Una notizia che, commenta Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO, dà il via a un processo di normalizzazione.
Premio Colgate GABA 2014
Sabato 14 giugno a Roma è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate GABA 2014. La XII edizione ha premiato il gruppo di ricerca...
Terapia omeopatica in chirurgia parodontale
Obiettivo del presente lavoro è fornire un protocollo farmacologico omeopatico post-operatorio in grado di sostituire il trattamento farmacologico allopatico con antibiotici e antiinfiammatori negli interventi di chirurgia orale ambulatoriale non solamente in soggetti atopici e/o intolleranti ai farmaci classici, ma in tutta la popolazione odontoiatrica che non presenta indicazioni assolute all’antibiotico profilassi.
Pillole di odontoiatria per pazienti
n°1 schede-DM-demineralizzazione 2
Sentenza del Tar Lazio: conseguenze e problemi dei 2000 ammessi alla facoltà di Medicina
Il Tar Lazio ha recentemente dichiarato illegittimo il Concorso Nazionale 2014/2015 per l’accesso alla Facoltà di Medicina per irregolarità della prova d’ingresso in alcuni atenei...