Sisopd si lascia ispirare dall’Antica Scuola Medica Salernitana
A pochi mesi di distanza dalla sua nascita, avvenuta lo scorso gennaio su iniziativa dell'ANDI, e dopo la nomina del Consiglio di amministrazione, la Fondazione "Società italiana di stomatologia, odontoiatria e protesi dentaria", è pronta ad operare nel Sistema Nazionale Linee Guida presso l’ISS. Il commento del presidente Gaetano Ciancio.
Alfabetizzazione sanitaria: il caso «Dottore ma è vero che?»
Uno studio frutto della collaborazione tra l’Università di Firenze e quella di Udine, ha analizzato gli effetti dell’alfabetizzazione sanitaria studiando il caso «Dottore ma...
Ghirlanda a «Basta la salute» per parlare di prevenzione
Il Presidente Nazionale ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Carlo Ghirlanda è intervenuto a «Basta la salute» su RaiNews24 il 2 ottobre, in occasione del Mese della Prevenzione Dentale.
Prestazioni inutili e medicina difensiva: italiani contrari al sanzionamento dei medici
Nonostante ritengano di ricevere talvolta prestazioni inutili, gli italiani sono contrari a sanzionare i medici che le prescrivono. Sono infatti ben 5,4 milioni i...
Analisi dentale, progettare un nuovo sorriso
Una volta eseguita un'attenta osservazione dei rapporti e delle simmetrie facciali e analizzati i rapporti dento-labiali, bisogna focalizzarsi sugli elementi dentari; alcuni aspetti fondamentali...
Inaccettabile attacco omofobo a dentista toscano
Esprime il suo dissenso e la sua solidarietà Gianfranco Prada, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, la più rappresentativa della categoria con oltre 24.000...
Coronavirus e studio odontoiatrico, come comportarsi
L'emergenza Covid-19 impone a tutti regole stringenti. In ambito odontoiatrico la raccomandazione è di limitare l’esecuzione delle prestazioni ai pazienti che necessitano di terapie urgenti e non demandabili. In ogni caso, è opportuno seguire le indicazioni basate sulle linee guida rilasciate dalla National Health Commission of the People’s Republic of China e recentemente pubblicate su Nature.
Sono le misure messe in atto in Cina, dove il contagio è iniziato e dove oggi la vita sta gradualmente tornando alla normalità.
Indagine Eurispes-AIO
Fanno pensare i risultati di un’indagine Eurispes presentata a Roma a un incontro indetto dall’Associazione italiana odontoiatri che mette a confronto gli iter adottati nelle...
OMS: tassare le bevande zuccherate per ridurre problemi di salute
Una tassa sulle bevande zuccherate al fine di abbassarne il consumo e ridurre così problemi di salute come obesità, diabete di tipo 2 e carie....
Tv Andi: nasce la tv su misura per gli studi odontoiatrici
E' nata la tv su misura per lo studio odontoiatrico: "Tv Andi", la televisione che ha l'obiettivo di dare ai pazienti, prima della visita,...
Mininvasività in endodonzia
Con l’obiettivo di fornire al clinico le conoscenze e le procedure per gestire le terapie endodontiche e la restaurativa successiva con approccio mininvasivo, Accademia Tecniche Nuove propone un nuovo corso ECM in modalità FAD. Intervista a Marco Bucci, responsabile scientifico e tutor del corso.
Jobs Act: le novità che interessano anche gli odontoiatri
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 13 marzo il decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 contenente disposizioni in materia di contratto...
Ghirlanda sulla sanità integrativa: necessita un cambiamento
Il presidente nazionale ANDI Carlo Ghirlanda, intervistato da Il Sole 24 Ore, parla della sanità integrativa e della difficile situazione in cui si trovano molti dentisti italiani a causa delle complicate pratiche di rimborso relative alle prestazioni effettuate in convenzione.
Multa da un milione di euro a Dentix
Dentix Italia e Dentix Healt Netherlands B.V. sono stati multati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con una sanzione da un milione di euro.
Expodental Meeting, appuntamento con l’eccellenza del dentale
Dal 9 all’11 settembre a Rimini, Expodental Meeting si propone come l’appuntamento imperdibile per la formazione dei professionisti del dentale. Il calendario di eventi è quanto mai ricco. Ampio spazio sarà dedicato alla odontoiatria digitale con EXPO3D.
Day of Liberal Professions: Landi in difesa della professione e dei pazienti
Il 27 novembre a Bruxelles si è tenuto il Day of Liberal Professions, promosso dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE).
Tra gli argomenti trattati,...