Fibrina ricca di piastrine, crescono le applicazioni anche in odontoiatria

La fibrina ricca di piastrine (PRF), negli ultimi anni, ha guadagnato notevole attenzione in campo medico per i suoi benefici rispetto al plasma ricco...
DM_il dentista moderno_vincitore_Gimbe_Elena Cattaneo

Elena Cattaneo vince Premio Evidence: contrasta analfabetismo scientifico ed educa la politica alla scienza

La Fondazione GIMBE ha assegnato il Premio Evidence 2018 a Elena Cattaneo, senatrice a vita e professoressa presso l'Università degli Studi di Milano, per...
DM_il dentista moderno_Odontoiatria come trasmettere i dati con il Sistema Tessera SanitariaDM_il dentista moderno_Odontoiatria come trasmettere i dati con il Sistema Tessera Sanitaria

Sistema Tessera Sanitaria: si avvicina la scadenza per l’invio dei dati

Mancano ormai pochi giorni al 31 gennaio, data ultima per comunicare attraverso il Sistema Tessera Sanitaria i dati delle fatture emesse, o rimborsate, ai...
carie dentale obesità

Un nuovo approccio nel Management della carie dentale

Il corso “Un nuovo approccio nel Management della carie”, inserito all’interno del Master di Odontoiatria Pediatrica ed Ortodonzia Intercettiva - Direttore del Master Prof....

Infezione da EBV e parodontite cronica

Il Virus dell’Epstein-Barr (EBV) è molto diffuso e responsabile di infezioni croniche umane associate a varie neoplasie, alterazioni funzionali del sistema immunitario e malattie...
Prevenzione gengivite in gravidanza

Prevenzione della gengivite in gravidanza: implicazioni per la salute orale della madre e del...

La prevenzione della gengivite durante la gravidanza è fondamentale per garantire la salute orale sia della madre che del nascituro. Durante la gestazione, i...
Morso aperto anteriore

Morso aperto anteriore, i fattori che lo determinano

Il morso aperto anteriore (AOB, dall'inglese anterior open bite) è una condizione dentale in cui i denti anteriori superiori e inferiori non si toccano...
Amici per l'Africa odontoiatria

Amici per l’Africa: tra gli obiettivi sostenere la formazione di odontoiatri locali

Sabato 7 maggio presso Borgo San Giusto (Empoli), si è tenuta dell'Assemblea annuale di A.P.A.(Amici per l'Africa), onlus odontoiatrica che si occupa da anni...
corso d'alta formazione odontoiatria digitale

Corso di Alta Specializzazione in Odontoiatria Digitale 2017

Tra febbraio e aprile 2017 si terrà, presso l’Università Vita Salute San Raffaele in aula Rotelli, Via Olgettina 48, a Milano, il Corso di...
DM_il-dentista-moderno_implantologia-immediata.jpg

Supporto scientifico alla bone augmentation in implantologia postestrattiva

A tale proposito, un gruppo di lavoro coreano (Lee o colleghi) si è proposto il non facile compito di mettere a confronto, nel contesto di una revisione sistematica della letteratura, le tecniche di implantologia postestrattiva.

Crioterapia, è efficace anche sui biofilm orali

La crioterapia è una pratica ampiamente utilizzata in odontoiatria. Sicura, semplice e a basso costo, può essere di grande aiuto nel trattamento di diverse...

Elezioni Enpam 2020

Domenica 17 maggio si voterà in via telematica per il rinnovo degli organi statutari dell’Enpam. Sarà possibile farlo da qualunque computer, tablet o smartphone. Basta registrarsi.

Suoni, rumori e musica in studio, gli effetti su operatori e pazienti

Suoni, rumori e musica sono sempre presenti in uno studio dentistico, spesso anche contemporaneamente. Con quali reali conseguenze sulla salute degli operatori o sul...
DM_il-dentista-moderno_cellule-chemosensoriali-batteri-gengiva.

Identificata relazione tra batteri del cavo orale e risposta infiammatoria nei pazienti con Covid-19

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Irccs Materno Infantile Burlo Garofolo in collaborazione con l’Università di Trieste ha identificato una stretta relazione tra i batteri del cavo orale e la "tempesta citochinica" associata alla gravità della malattia nei pazienti affetti da Covid-19.
disturbi sonno

Disturbi del sonno: il ruolo dell’odontoiatra nella diagnosi e nella gestione

I disturbi del sonno: cosa sono, quali disagi provocano? Molte persone soffrono, senza saperlo, di disturbi del sonno, spesso con una compromissione della qualità di vita....
DM_il-dentista-moderno_La-posizione-dell’impianto-è-un-fattore-di-rischio-per-la-perimplantite.jpg

Dalla perimplantite alla perdita dell’impianto

L’implantologia permette la riabilitazione di pazienti parzialmente o completamente edentuli ed è solitamente associata ad alti tassi di sopravvivenza. Il termine sopravvivenza, poi integrato con l’espressione “successo implantare”, sta ad indicare tessuti implantari sani, con assenza di sanguinamento al sondaggio, gonfiore e suppurazione.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php