Affidabilità dei modelli CAD-CAM realizzati per implantologia
Una delle più diffuse procedure di chirurgia guidata prevede la scansione del sito da trattare e la realizzazione di un modello stereolitografico su cui...
La tecnologia CAD-CAM nell’implantologia post-estrattiva
Parlando di impronta digitale in implantologia, le possibilità sono davvero infinite: si possono pianificare riabilitazioni estremamente complesse, realizzando impianti e abutment custom-made. Il case...
Ortopantomografia: ausilio indispensabile per la diagnosi
Nell'ambito del procedimento di diagnosi il clinico si avvale frequentemente degli esami radiologici. L'esame di base è naturalmente l'ortopantomografia. Questa è in grado di...
Trueness di diversi scanner intraorali
Anche nel recente passato, queste pagine si sono occupate di scansione intraorale. Viene qui fornito un confronto per quanto riguarda l’accuratezza di dieci diverse sistematiche presenti sul mercato. Valutazioni tecniche di questo tipo sono utili per una conoscenza critica e una scelta consapevole.
Un esame in vitro analizza le prestazioni dei metodi di fluorescenza, degli esami radiografici...
119 molari umani permanenti sono stati valutati due volte da 2 esperti dentisti utilizzando un dispositivo laser a fluorescenza (LF e Lfpen), un obiettivo...
La valutazione del rischio di carie: metodi a disposizione dei clinici nell’individuazione delle carie
Il lavoro di oggi pone attenzione sull'inadeguatezza dell'indagine radiografica nell'individuazione delle cosiddette “lesioni nascoste” della dentina occlusale, discutendo sulle alternative disponibili al momento.
Si ipotizza...
Aspetti clinici legati a utilizzo della TC cone beam in implantologia
La TC cone beam costituisce oggigiorno un esame routinario nella definizione dei piani riabilitativi implanto-protesici. Per potere sfruttare al meglio le potenzialità della metodica,...
Aspetti tecnici della CBCT in odontoiatria
L'avvento del digitale ha rappresentato senza dubbio una fondamentale innovazione all'interno della radiologia odontoiatrica. Negli ultimi anni sono stati messi a punto dei macchinari...
Dalla diagnosi 3D alla protesi finita: utilizzo delle tecnologie digitali per il trattamento avanzato...
Riassunto
La diagnostica strumentale consente oggi di elaborare i dati anatomici del Paziente in modo completo e di elaborare un piano di trattamento completo e...
Piccolo glossario di semeiotica ortopantomografica
La terminologia specialistica in ambito medico, al fine di descrivere l'aspetto clinico o radiografico tipico o quantomeno ricorrente di una patologia, usa da sempre...
Software e fotografia digitale per la scelta del colore
Esistono altre due metodiche tecnologiche che possono essere utilizzate nel processo di determinazione del colore.
Un colorimetro valuta la luce filtrata in aree di rosso,...
Restauri indiretti: analisi dei materiali e impiego di tecniche CAD/CAM
Nuova concezione di faccette CAD/CAM occlusali ultrasottili in resina composita o ceramica per il trattamento di gravi erosioni dentali
Novel-design ultra-thin CAD/CAM composite resin and...
Ecografia in odontoiatria
Tra le tecniche di diagnostica per immagini, l'ecografia è forse quella che sta conoscendo il massimo sviluppo in termini tecnici – nel senso della...
Cad/Cam: i vantaggi nella produzione di protesi per la popolazione anziana
Attualmente, vi sono diversi problemi che impediscono agli anziani di raggiungere una salute dentale sana. Tra questi, vi sono l’impossibilità di raggiungere lo studio...
Riassorbimento radicolare apicale e clear aligner
I clear aligner si stanno dimostrando un’alternativa clinica versatile all’ortodonzia fissa tradizionale. Lo studio in oggetto si domanda se questa metodica possa essere meno invasiva anche per quanto riguarda una complicanza seria come il riassorbimento apicale. Per indagare questo aspetto, è necessario però standardizzare i trattamenti e impiegare una metodica diagnostica accurata, come la TC cone beam.
Affidabilità e precisione del digitale e della metodica CAD-CAM
Un presupposto fondamentale per capire il livello di accuratezza del manufatto che verrà prodotto a partire da un'importa CAD è l'analisi del file digitale....