Preservazione dell’estetica in paziente esigente: impianto post-estrattivo a carico differito, case report

Autori: Davide Fumagalli, Andrea A. Orsina, Pietro M. Pasini, Eleonora Pionati, Marco Farronato, Davide Farronato La paziente si presenta all’attenzione clinica con una frattura radicolare verticale di 25. L’elemento...
estrusione ortodontica preimplantare lesioni periapicali, impianti dentali, gestione dei tessuti molli perimplantari impianto dentale e dente, perimplantite

Risultati della terapia implantare nel paziente con storia di parodontite grave

Background: è frequente oggetto di dibattito se il trattamento implantare in soggetti che abbiano perso i denti a causa di una parodontopatia sia caratterizzato...
DM_il dentista moderno_ implantologia_estetica_ complicanze_gestione dei tessuti molli

Estetica e implantologia: difficoltà e complicanze nelle gestione dei tessuti molli

Il corretto management dei tessuti molli perimplantari vestibolari e l'adattamento degli stessi nelle aree interprossimali intorno alle corone degli impianti, sono fattori strettamente correlati...
Dm_IL DENTISTA MODERNO_impianto_innesto connettivale_subcrestale

Indicazioni dal consensus report dell’ITI

In questo recente documento, pubblicato su Clinical Oral Implants Research. un gruppo di lavoro afferente all'International Team of Implantology ha affrontato alcune tematiche significative nell'ambito dei criteri di pianificazione del posizionamento di impianti e dell'allestimento del relativo restauro protesico.
DM_il dentista moderno_chirurgia implantare_nervo alveolare inferiore

Limiti attuali della chirurgia implantare guidata

Uno studio retrospettivo coreano, di recente pubblicazione, si è posto l'obiettivo di valutare le attuali limitazioni all’implantologia computer guidata. Con un importante elemento di novità.
DM_IL-DENTISTA-MODERNO_radiografia_impianto-dentale_postestrattivi

Impianti postestrattivi: vantaggi effettivi delle tecniche aggiuntive di bone augmentation

Alcuni autori sostengono che una procedura di inserimento immediato possa essere attuata anche senza bone grafting contestuale, generando comunque un risultato adeguato sul piano funzionale ed estetico. Constatando l'assenza di metanalisi che comparassero direttamente gruppi trattati con implantologia postestrattiva con e senza rigenerazione ossea, un gruppo di studio coreano ha condotto una revisione sistematica della letteratura...
DM_il dentista moderno_frattura di impianto_impianto dentale_visita_luce_esaminazione_epidemiologia

Frattura di impianto: aggiornamento clinico ed epidemiologico

Una complicanza non comune ma comunque degna di essere contemplata: un recente studio fornisce una prospettiva di follow-up a lungo termine al fine di indicare l'incidenza e inquadrare i pattern più ricorrenti con i quali si presenta la frattura di impianto.
implantologia a carico immediato

Complicanze dell’implantologia a carico immediato in chirurgia guidata

Se è vero che l'atto chirurgico risulta, di per sé, facilitato, è giusto chiedersi in che misura vengano limitate le problematiche a carico degli...
passivazione_lembo_video_ebook

Video corso De Stavola + Ebook

Abbiamo il piacere di presentarti un nuovo percorso di aggiornamento multimediale che comprende: 1) Video corso sulle Tecniche di Passivazione del Lembo di Luca De...
air-polishing impianti dentali perimplantite

Tessuti perimplatari e perimplantite

La perimplantite è una condizione patologica che porta a progressiva perdita del sostegno osseo di un impianto già precedentemente osteointegrato, che può pertanto andare incontro a fallimento secondario
DM_IL-DENTISTA-MODERNO_CHECKLIST_CHIRURGIA-IMPLANTARE

Surgical safety checklist in chirurgia implantare

Pur costituendo un aspetto assai delicato in virtù del tema sempre (più) attuale del contenzioso medico-legale, l'errore costituisce indiscutibilmente e legittimamente una eventualità connessa...

Ricostruzione della volumetria ossea crestale mediante innesto di particolato cortico-midollare: caso...

Riassunto Le attuali conoscenze sulla guarigione, la biologia e il destino dell’alveolo post-estrattivo hanno permesso di poter risolvere con margini di accettabile predicibilità le condizioni...

Efficacia a lungo termine degli impianti corti

Con il termine di impianti corti si descrivono tutti gli impianti dentali con forma e materiali convenzionali, ma di lunghezza inferiore ai 10 mm. Gli...
DM_il dentista modenro_implantologia_primo impianto

Il primo intervento di implantologia ripreso e trasmesso live

L'articolo di oggi prende spunto da un video di produzione statunitense, in cui un professionista riporta in diretta l'esperienza della prima chirurgia implantare. Il...
infezioni fungine impianti

Ricostruzione con sostituti alloplastici prima dell’inserimento degli impianti

I materiali alloplastici sono sostituti, sintetici o naturali, dell’osso. Vengono assemblati utilizzando materie prime facilmente disponibili, in condizioni di temperatura e pressione blande. Fungendo da matrice per la...
andi odontoiatri medicina difensiva andi

La sopravvivenza a 10 anni delle riabilitazioni mandibolari All-on-4®

Background: il carico immediato è ormai un'alternativa accettata nel trattamento con protesi fissa in mandibole completamente edentule, sulla base degli elevati tassi di successo...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php