Approccio digitale dell’implantoprotesi nel paziente parzialmente edentulo Premium

Applicazioni tecnologiche innovative oggi consentono di definire piani di trattamento molto precisi. Attraverso la presentazione di 3 casi clinici si analizzano opportunità e modalità di applicazione delle nuove tecnologie, dallo Smile Design all’implantoprotesi finale.

Utilizzo di una protesi provvisoria premade per riabilitare la mascella edentula secondo il... Premium

Un nuovo protocollo permette di costruire una protesi provvisoria a supporto implantare da consegnare al paziente poche ore dopo un intervento secondo il concetto di trattamento All-on-4®

La tecnica del carico istantaneo® nella riabilitazione di un mascellare completamente edentulo Premium

Un protocollo, semplice e rapido, per giungere alla riabilitazione attraverso protesi a carico immediato dei mascellari completamente edentuli: ne viene illustrata l’applicazione in un...

Cresta ossea sottile trattamento con impianto cuneiforme e preparazione piezoelettrica minivasiva Premium

Le creste atrofiche sottili limitano la possibilità di inserire impianti dentali senza eseguire prima una ricostruzione ossea con innesti o GBR. Un’alternativa mininvasiva è...

La riabilitazione del mascellare completamente edentulo tramite soluzioni a supporto implantare Premium

Per poter fare una scelta consapevole, il paziente deve prima di tutto essere informato delle molteplici alternative disponibili per il trattamento della sua edentulia. Per questo motivo, il “gold standard” del trattamento dei mascellari edentuli dovrebbe essere proprio la possibilità di scegliere da parte del paziente quale trattamento sia più conforme alle proprie esigenze.
PGR_posizionamento_implantare_protesicamente_guidato

Che cosa si intende per implantologia protesicamente guidata

Il concetto di implantologia protesica guidata non è nuovo e differenti pubblicazioni hanno consentito di codificarne i principi. Sostanzialmente, il posizionamento tridimensionale dell’impianto dovrebbe essere...

Considerazioni anatomiche per implantologia orale

Scopo di questo articolo è presentare gli aspetti anatomici che è necessario conoscere per poter eseguire interventi di chirurgia orale, al fine di renderli...

Tecnica di preservazione della cresta e riabilitazione con impianto nella zona estetica Case...

Le estrazioni dentarie determinano modifiche ossee orizzontali e verticali che possono limitare il posizionamento di un impianto nella posizione 3D ideale, mettendo a rischio...

Tecnica minivasiva per il rialzo di seno: case report

Viene descritto un caso di riabilitazione implantare in mascella atrofica con una tecnica di rialzo di seno per via transcrestale secondo il protocollo proposto dal Dr. Young-Ku...
Agliardi_Riabilitazione di casi complessi grazie all'ausilio di impianti inclinati, intraorali e zigomatici

Tecnica riabilitativa implantoprotesica All-on-4® di Enrico Agliardi

In una nuova serie di video clinici Enrico Agliardi presenta un'analisi approfondita del protocollo di riabilitazioni immediate full arch sostenute da impianti inclinati, con particolare attenzione al contesto del mandibolare edentulo. Il primo video corso, dal titolo "Le riabilitazioni Implantoprotesiche con tecnica All-On-Four in mandibola", comprende tre lezioni, due di natura teorica e una di supporto chirurgico,

Riabilitazione parziale su impianto zigomatico: un caso clinico

Il ricorso a fixture zigomatiche per riabilitazioni parziali risulta particolarmente indicato dopo emimaxillectomia o ampie resezioni mascellari per problematiche oncologiche, mentre non è ancora...

La chirurgia guidata nel trattamento delle edentulie parziali

Quando è razionale applicare tecniche di chirurgia guidata nei pazienti parzialmente edentuli? Con quali limitazioni e indicazioni particolari? È quanto chiede Stefano Storelli, assegnista...

Nuovi orientamenti in implantoprotesi

New trends in implantoprosthodontics Diversi spunti di riflessione sull’evoluzione in corso e sulle prospettive future in ambito implantoprotesico: dall’utilizzo della tomografia computerizzata Cone Beam per...

Studio preliminare sulla risposta dei tessuti molli e duri a un nuovo impianto transgengivale...

Prospective study on the response of the soft and hard tissues to a new transmucosal implant with convergent walls collar L’obiettivo di questo studio preliminare...

La versatilità dell’implantologia zigomatica. Evoluzione di una tecnica

Versatility of zygomatic implants. Surgical technique improvements Evoluzioni tecnologiche hanno migliorato i risultati della gestione chirurgica e protesica dell’implantologia zigomatica: oggi l’intervento, da soluzione terapeutica estrema,...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.3 - Marzo 2023
  • n.2 - Febbraio 2023
  • n.1 - Gennaio 2023
css.php