Adempimenti e scadenze del mese di dicembre
Pur se la “campagna dichiarativa” 2023, con la sua sequela di versamenti mensili, si è conclusa nel mese di novembre (tranne per chi può...
Adempimenti e scadenze del mese di aprile
Nuove scadenze per sanità, bilanci e agevolazioni contributive. Il mese di aprile 2025 conferma alcune scadenze ormai consuete, come il termine per la trasmissione...
Anche un gestionale per dentisti deve essere “sicuro”
Un software gestionale per studi dentistici deve essere progettato per garantire una gestione dei dati corretta, secondo le norme vigenti. Ma non c’è solo questo: in generale la gestione delle informazioni da parte del software deve essere allineata ai principi della sicurezza informatica...
Caro fisco, ti pago a forfait
In gran parte dei Paesi industrializzati, sono previste particolari agevolazioni per diminuire il peso degli adempimenti fiscali dei professionisti con un’attività autonoma di piccola...
Adempimenti e scadenze del mese di ottobre 2022
La gran parte delle scadenze si concentra il giorno 17, lunedì, in quanto 15 e 16 ottobre quest’anno scadono rispettivamente di sabato e di...
Gestione dello studio: calcolare i costi delle prestazioni odontoiatriche
Ragionare sui costi delle prestazioni odontoiatriche è più che mai importante. Sia perché occorre saperli adeguare per tempo alle spese effettivamente sostenute, sia perché,...
Adempimenti e scadenze del mese di febbraio
È mese più corto dell’anno, ma non per questo più “leggero” in termini di adempimenti. Debutta, salvo auspicati contrordini, l’invio mensile a Tessera sanitaria dei dati delle fatture emesse ai pazienti. E c'è una scadenza che interessa potenzialmente un grande numero di dentisti...
Creare in studio un ambiente collaborativo ed efficiente
Dall’ingresso del paziente nello studio è opportuno pensare e strutturare un percorso, pianificando ogni passaggio: dall’accoglienza in sala d’attesa, all’accompagnamento del paziente alla poltrona fino al suo congedo. Creando un ambiente collaborativo ed efficiente, che esprima professionalità e fiducia.
Corso base di economia sulla Holding
Con il termine Holding ci si riferisce a una società che possiede e controlla altre società, delle quali detiene le partecipazioni o le quote....
Adempimenti e scadenze del mese di giugno
Il mese di giugno 2022 lascia tranquilli i dentisti fino al giorno 15, mancando fino a quella data di scadenze per loro rilevanti. Da...
Poter contare su entrate sicure
La regolarità degli incassi è certamente tra i più importanti presidi della tranquillità del titolare, ma anche di quella dei suoi dipendenti e dei fornitori. Raggiungere tale obiettivo dipende da aspetti di comunicazione e segretariali. Senza trascurare le azioni di sollecito e recupero da far “scattare” in presenza di segnali di anomalia.
Adempimenti e scadenze del mese di aprile 2023
Aprile si caratterizza per la scadenza del termine per l’invio telematico all’Agenzia delle entrate della dichiarazione annuale dell’Iva 2023, relativa alle operazioni del 2022.
Per...
Gli acquisti da fornitori esteri
Grazie a Internet e al commercio elettronico si è diffusa l’abitudine di acquistare beni e servizi attraverso portali generalisti e siti di singole aziende....
Tra professionisti e imprenditori: anche uno studio dentistico richiede un approccio manageriale
In questi ultimi anni il rapporto tra studi odontoiatrici e pazienti è sensibilmente mutato, sulla spinta di due evoluzioni importanti: da un lato chiunque oggi si aspetta un livello di servizio più elevato dai propri "fornitori" ed è meno incline a sopportare quelli che considera come disservizi. Parallelamente è cresciuto il numero di studi che si rivolgono direttamente ai potenziali clienti con tecniche e messaggi che sono tratti a piene mani dalla pubblicità dei servizi di largo consumo...
La gestione “digitale” del magazzino di uno studio dentistico
Se si vuole gestire lo studio dentistico in una logica di impostazione imprenditoriale due delle attività principali di cui tenere conto sono prevedibilmente il controllo dei costi e la loro ottimizzazione. In questo senso una voce importante è la gestione delle scorte di magazzino,..
Il prezzo della cura, quale strategia? Free
Negli ultimi anni sembra essere diventato più difficile “scaricare” sui prezzi degli interventi i crescenti costi dell’attività. Di conseguenza, i margini unitari per paziente si riducono, e ciò porta a dover lavorare di più, vedendo più pazienti, riducendo i tempi, estendendo l’orario di lavoro o avvalendosi di collaboratori. Dall’analisi teorica della questione, qualche spunto per passare alla pratica…