Ten Years epidemiological longitudinal study of a Brazilian School-Children Population
DEL CORSO G.
CIOCCA L.
SCOTTI R.
OBJECTIVES
To examine the prevalence and severity of caries and malocclusions in primary and permanent dentition and to investigate the association...
E’ ancora necessario abbattere lo smalto non sostenuto?
Compositi Nanoriempiti a bassa contrazione: è ancora necessario abbattere lo smalto non sostenuto? Studio clinico randomizzato
Candidato: MARCO CUPPARI
Relatore: NICOLA SCOTTI
INTRODUZIONE
Lo scopo di questo studio...
Studio clinico retrospettivo sull’esito di pulpotomie eseguite con MTA
Studio clinico retrospettivo sull’esito di pulpotomie eseguite con MTA su incisivi permanenti immaturi associati a fratture coronali complicate
Dott. Viviana CONTI
Relatore: Prof. Alberto Caprioglio
Frattura complicata...
Analisi della Costrizione Apicale con Microtac e Sezioni Anatomiche
di Filippo Citterio
INTRODUZIONE
L’anatomia endodontica apicale così come la conosciamo è stata schematizzata da Kuttler nel 1955. La costrizione apicale (CA) è stata considerata per anni...
Uniti, insieme al CED, contro il tabagismo
Quest’anno, il 12 settembre, Giornata Europea della Salute orale, sarà dedicata al problema del tabagismo. È quanto ha deciso il Council of European Dentists...
Influenza delle riabilitazioni protesiche implanto-supportate
Influenza delle riabilitazioni protesiche implanto-supportate tipo "Overdenture" sull'estetica dei tessuti molli periorali
Tesi Sperimentale di Laurea di: Matteo Cislaghi
Relatore: Prof.ssa Silvana Rizzo
Background
L’invecchiamento del viso è un...
Thin-Plate Spline dei cambiamenti morfologici mandibolari
Thin-Plate Spline dei cambiamenti morfologici mandibolari indotti dal trattamento precoce delle classi III: valutazioni a lungo termine
Candidato: Silvia Cerroni
Relatore: Prof.ssa Paola Cozza
Obiettivo
L’obiettivo del nostro...
Attività antibatterica dei sistemi adesivi smalto dentinali contenenti clorexidina
Cazzaniga G.,
Brambilla E.
Introduzione e scopo dello studi
Il biofilm orale cariogeno è il principale responsabile della carie secondaria . Quest’ultima, a sua volta, è...
Guarigione precoce di difetti intraossei trattati con Single Flap Approach (SFA)
Autore: Sara Cavecchia
Relatore: Prof. Leonardo Trombelli
OBIETTIVO DELLO STUDIO
Valutare con l’Early Wound-Healing Index (EHI)1 la guarigione precoce di incisioni della papilla interdentale eseguita secondo la...
Zirconia In Odontoiatria: Valutazione Prospettica
Zirconia In Odontoiatria: Valutazione Prospettica Di Differenti Formulazioni Sperimentali
Autore: Tullio Lucco Castello
Relatore: Prof. Giuseppe Merlati
Controrelatore: Prof. Paolo Menghini
Obiettivi
Numerose aziende del settore dentale propongono materiali a base di zirconia. Questi sono chimicamente simili tra...
La sindrome Sapho patologia sistemica e manifestazioni mandibolari
Autore: Roberto Careddu
Relatore: Prof. Elisabetta Cotti
DEFINIZIONE
La sindrome SAPHO è una sindrome sistemica caratterizzata da un’affezione osteoarticolare associata ad acne e pustolosi.
Patologia rara: sottostimata -...
Il carico immediato biologicamente orientato
Laureanda: Maria Diletta Braconi
Relatore: Prof. Fabrizio Bambini
Correlatore: Dott. Andrea Santarelli
INTRODUZIONE
La B.O.I.L. tecnique (Biologically Oriented Immediate Loading) è un protocollo chirurgico di implantologia a carico...
Implantologia computer guidata a carico immediato: uno studio osservazionale longitudinale
Valutazione della qualità della vita in pazienti sottoposti a riabilitazione implanto-protesica fissa utilizzando un innovativo software di pianificazione implantare: Dentalvox®.
BERTON FEDERICO1, DI LENARDA ROBERTO2
1...
Adesivi Etch-and-Rinse vs Self-Etch: effetto sulla sensibilità post-operatoria
Emanuele BERGANTIN
Giuseppe Migliaretti
Damiano PASQUALINI
Elio BERUTTI
Nicola SCOTTI
INTRODUZIONE
Scopo di questo studio clinico longitudinale randomizzato è di valutare la sensibilità post operatoria in...
Analisi alla microtac della preparazione canalare eseguita con strumentazione reciproc
Tesi di Laurea di: Dott. Niccolò ANGHILIERI
Relatore: Prof. Marcello MADDALONE
Correlatore: Dott. Claudio Luigi CITTERIO
OBIETTIVI
E’ stata esaminata la capacità di strumentazione del canale radicolare...
Implantologia, le complicanze nel tempo
Abbiamo chiesto a quattro esperti del settore di descrivere le problematiche più comuni a cui possono andare incontro gli impianti dopo alcuni anni di...