Prevenzione nel paziente ortodontico
Riassunto
È ormai comprovato come una scarsa igiene orale sia la causa principale della maggior parte dei danni ai tessuti molli e duri del cavo...
Efficacia clinica di due collutori antiplacca
Riassunto
Scopo del presente lavoro è stato quello di valutare l’efficacia di due collutori nella riduzione dell’indice di placca (PI) e del sanguinamento al sondaggio...
Infezione crociata e rischio biologico in ambito odontoiatrico
• Lorenzo Balsano
Riassunto
L’ambiente in cui operiamo, il cavo orale, e i complessi dispostivi medici che utilizziamo rendono particolarmente complicato il controllo del rischio biologico...
Indagine sulla cura del cavo orale per la salute della gestante e del... Premium
Le donne che ricercano una gravidanza non sempre si sottopongono a visite odontoiatriche preventive: ciò comporta dei rischi per la salute orale sia della...
L’odontoiatria rivolta al paziente anziano: un futuro prossimo Free
All’allungamento della vita media dell’individuo non sempre si accompagna una valida qualità di vita. Condizioni patologiche e limitanti possono affliggere gli anziani, provocando importanti ripercussioni anche sulla loro salute orale. Si rende necessario, dunque, un percorso formativo dedicato al paziente anziano in previsione dei prossimi decenni, quando il numero di persone senior da curare in ambulatorio o da seguire al domicilio sarà in netto aumento
Utilizzo di teriparatide nel trattamento dell’osteonecrosi mascellare Premium
Viene presentata una revisione della letteratura sul possibile utilizzo di teriparatide nella prevenzione e trattamento dell’osteonecrosi mascellare indotta da farmaci antiriassorbitivi.
Odontoiatria e sport oggi Premium
L’odontoiatra sportivo si occupa a 360° del paziente atleta, dalla prima visita, alla progettazione e realizzazione del paradenti individuale, e nel corso di tutto il suo percorso sportivo, al fine di garantire un miglioramento della performance e il suo benessere.
Trattamento adiuvante del deficit di collagene di tipo I nell’osteoporosi Premium
In questo studio pilota vengono considerate le potenzialità di un’integrazione di aminoacidi precursori del collagene nel determinare, attraverso un meccanismo fisiologico, un aumento della densità di massa ossea.
Valutazione della prevalenza di agenesie dentali tramite ortopantomografie in un campione di residenti in... Free
L’agenesia è una delle più frequenti anomalie dentali. Poiché in letteratura si riporta un ampio range di prevalenza (da 1.6% a 36.5%), l’obiettivo del presente studio è definire la frequenza di agenesia dentale in un campione di soggetti residenti in Piemonte e Lombardia. Diagnosticare la mancanza di un elemento dentale precocemente è importante per pianificare il corretto piano di trattamento.
Prevenzione: le lesioni dentali da trauma possono essere evitate?
Non c'è accordo in letteratura riguardo alla quantità di progetti di prevenzione relativi alle lesioni traumatiche dentarie (LTD), attivi in questo momento.
Questa situazione...
Rilascio di bisfenolo A dai sigillanti
Release of bisphenol A from sealants
I materiali a base resinosa sono la scelta predominante tra i sigillanti dentali. Attraverso un’analisi della letteratura recente e...
Problematiche odontoiatriche nel terzo mondo: epidemiologia, prevenzione e terapia in Kenya
Riassunto
Il presente lavoro è consistito in un rapporto collaborativo tra la componente scientifica keniota del «Consolata Hospital» di N’kubu e quella italiana rappresentata dai...
Trattamento dei difetti dello smalto attraverso l’uso combinato di derivati della caseina e agenti...
Riassunto
Introduzione. Quando i difetti dello smalto interessano i denti anteriori possono rappresentare un grave problema estetico per i giovani pazienti. Derivati della caseina, come...
Salute orale e sport: il ruolo dell’odontoiatra sportivo nel team che segue l’atleta
Il lavoro clinico svolto negli anni dagli odontoiatri sportivi ha portato a numerose conoscenze sulle principali patologie che affliggono gli atleti, tra cui traumi,...
Minimum intervention come nuovo approccio diagnostico-preventivo
Ancor prima che alla diagnosi precoce, mirata al trattamento di una patologia ormai già instauratasi, la moderna odontoiatria dovrebbe dedicarsi all’identificazione non della sola...
Peso estremamente basso alla nascita e salute orale nella regione nord-orientale dell’Ungheria
Si parla di peso estremamente basso alla nascita (ELBW-Extremely Low Birth Weight) quando il neonato pesa meno di 1000 grammi. Il basso peso alla...