“Real-world evidence” e tassi di successo in chirurgia implantare
Alfred di IDI EVOLUTION è la prima piattaforma con intelligenza artificiale affidabile nell’orientare l’implantologo nel suo operare quotidiano e precisa nel suggerire al ricercatore percorsi clinici di ampio respiro, rivoluzionando la gestione dello studio e l’attività clinica.
“Straurdinary”, il primo temporary shop per i professionisti del dentale
In mostra a Milano le soluzioni digitali di Straumann Group, visibili anche da remoto… attraverso gli occhi di un operatore.
Un occhiale speciale per lo screening delle lesioni precancerose
Sfruttando la luce della lampada fotopolimerizzante presente in ogni studio dentistico, Goggles è un occhiale speciale che aiuta l’odontoiatra a individuare eventuali lesioni precancerose a carico del cavo orale.
Tepe: impatto zero entro il 2022
Il Sustainability Report 2020 di TePe sottolinea il cuore sempre più green di quest’azienda specializzata in prodotti per l’igiene orale.
Il concetto E3 per la nuova campagna promozionale KaVo
“La natura è bellezza. Noi abbiamo il compito di preservarla”. Partendo da questo principio KaVo ha lanciato la sua nuova campagna di marketing, creando il concetto di E3, con l’obiettivo di contribuire a proteggere e a mantenere la naturale bellezza di un sorriso.
La prima Giornata dell’Osteointegrazione in onore del professor Per-Ingvar Brånemark
Neoss® e il Brånemark Osseointegration Center sono orgogliosi di presentare la prima Giornata dell'Osteointegrazione che si terrà il 3 maggio 2021, giorno del 92° compleanno del professor Per-Ingvar Brånemark.
iTero Element Plus Series: una nuova serie di scanner e sistemi di imaging
Tecnologia di ultima generazione e capacità avanzate contraddistinguono le ultime soluzioni introdotte da Align Technology, che con iTero Element Plus Series amplia e potenzia la famiglia di dispositivi iTero, andando a rivolgersi a un più vasto ambito del settore odontoiatrico.
Le soluzioni Vodafone Business per migrare al cloud
Vodafone Business porta agli studi professionali e alle Pmi italiane soluzioni cloud efficienti, scalabili ed economiche per la transizione digitale.
La salute a banda ultralarga, i cinque vantaggi della fibra ottica per l’healthcare
Monitoraggio parametri, videoconsulti per i pazienti, collaboration, riduzione dell’esposizione al contagio, supporto a categorie fragili. La fibra ottica ha un ruolo centrale nel garantire a cittadini ed operatori sanitari di poter operare da remoto, tempi rapidi e senza soluzione di continuità.
Cloud first, perché è la strategia vincente
Anche per le realtà più restie ad abbracciare soluzioni tecnologiche, l’ondata di trasformazione digitale comporta un cambio di paradigma radicale indispensabile a garantire la continuità aziendale. Termini come "e-commerce" e soprattutto "cloud" sono ormai parte integrante della quotidianità di molte imprese, compresi gli studi professionali.
Il futuro dello studio, sempre più digitale e cashless
Dalla telemedicina ai pagamenti digitali: la trasformazione digitale sta cambiando il settore della sanità, soprattutto quella territoriale e di prossimità. Un processo che nel 2020 ha visto un’accelerazione a causa dell’emergenza da SARS-CoV-2 e che implica anche l’adozione di sistemi di pagamento innovativi.
Vodafone Business, la vera gestione dei veicoli con l’IoT
La gestione tecnologica dei veicoli aziendali è diventata sempre più centrale per aziende di ogni segmento e dimensioni: gli asset e i costi afferenti al parco macchine sono determinanti per la continuità di business dell’azienda. Non stupisce che il mercato del fleet management cresca costantemente a due cifre, e secondo Berg Insight saranno ben 33 milioni i veicoli connessi appartenenti a flotte entro il 2022, in Europa e negli Stati Uniti.
Robert Gottlander nominato presidente e CEO di Neoss
CareCapital annuncia l’acquisizione dell’azienda Neoss: investimento nell’innovazione
Veicoli connessi e IoT, il nuovo business è a quattro ruote
Quando si parla di IoT e automotive spesso ci si limita alla narrazione dei veicoli a guida autonoma, ma lo scenario che si sta aprendo è decisamente più ampio e concreto, con vantaggi per utenti e fornitori.
BoneSystem, innovazione e informazione per l’implantologia
Azienda dall’ingegno italiano e manifattura svizzera, BoneSystem si dedica alla progettazione e produzione di soluzioni implantari avanzate e propone incontri di formazione teorico-pratici.
Da IDI EVOLUTION il più piccolo e resistente impianto bifasico
Una nuova concezione di impianto bifasico, con connessione intracoronale e tre diverse spire ideate sulla base delle categorie ossee: B1ONE, l'ultima novità di IDI EVOLUTION, è il frutto di ricerca e di attenzione ai più recenti concetti clinici e biologici in implantologia.