Vodafone Business, la vera gestione dei veicoli con l’IoT
La gestione tecnologica dei veicoli aziendali è diventata sempre più centrale per aziende di ogni segmento e dimensioni: gli asset e i costi afferenti al parco macchine sono determinanti per la continuità di business dell’azienda. Non stupisce che il mercato del fleet management cresca costantemente a due cifre, e secondo Berg Insight saranno ben 33 milioni i veicoli connessi appartenenti a flotte entro il 2022, in Europa e negli Stati Uniti.
La Giornata di implantologia mininvasiva 2022 si terrà a Roma il 19 novembre
Il 19 novembre, a Roma, sarà possibile partecipare alla Giornata di implantologia mininvasiva 2022, un approfondito corso teorico-pratico organizzato con il supporto non condizionante...
Premio Colgate 2020, vince un progetto dell’Università dell’Aquila
Alla sua XIX edizione, il Premio Colgate è stato assegnato quest’anno al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi dell’Aquila, che ha presentato il progetto “Impatto del sanguinamento gengivale sull'associazione tra parodontite e ipertensione”.
Semplificare la cementazione: quali cementi nel proprio inventario?
La cementazione è ancora oggi una delle fasi più complesse - e spesso confusa - delle procedure protesiche indirette. Gli errori durante la cementazione possono portare a una serie di problemi, tra cui il fallimento precoce del restauro, che è incredibilmente costoso sia per il professionista sia per il paziente.
Idi Evolution, con Chaise Longue Side la produzione digitale diventa possibile in tutti gli...
Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house denti e viti...
Kulzer: All’IDS di Colonia il debutto internazionale
A partire dal prossimo luglio, la società Heraeus Kulzer, produttore nel settore dentale, opererà sotto il nuovo nome Kulzer. Supportata dalla Casa Madre Mitsui...
Invisalign, gli allineatori quasi invisibili
Una soluzione innovativa di aligner trasparenti che, grazie all’impiego di materiali avanzati e tecnologie digitali, minimizza l’impatto della terapia nelle vite dei pazienti e permette ai dottori di raggiungere risultati più prevedibili.
Chirurgia guidata e impianti iuxtaossei: cosa offre al clinico la nuova implantologia digitale
L’odontoiatra abituato a effettuare riabilitazioni implanto-protesiche è ben consapevole di quanto sia importante poter pianificare un risultato predicibile e operare con la massima precisione,...
Anestesia dentale senza dolore e senza sforzo
L’anestesia dentale è fonte di grande ansia per i pazienti; per questo motivo, negli ultimi anni si sono cercate tecniche e strumenti che fossero in grado di minimizzare il discomfort e raggiungere un’efficace analgesia.
B1ONE, il più piccolo e resistente impianto bifasico
Nasce da un nuovo metodo digitale che ha permesso un’analisi con matematica frattale delle caratteristiche morfologiche e geometriche del tessuto osseo umano B1ONE di IDI Evolution, il più piccolo impianto bifasico: tre spire implantari che si adattano a tutte le tipologie d’osso.
Due giorni importanti dedicati alla protesi rimovibile
Grande successo e raddoppio delle presenze rispetto all’edizione precedente del 2015 per il Rhein83Days, l’evento organizzato il 9 e 10 giugno a Bologna da...
La formula distintiva di Belmont Italia
Qualità costruttiva che pone al primo posto l’affidabilità del prodotto e l’ergonomia dell’operatore e del paziente, elevati standard di servizio e assistenza post-vendita a valore garantito. Le innovazioni del Gruppo Belmont a un anno dall’ingresso nel mercato italiano.
Paradenti individuali, più sicurezza e resistenza durante lo sport
L’utilizzo del paradenti è consolidato da anni in molte discipline sportive, consigliato ad atleti di ogni età, adulti e bambini, obbligatorio negli sport da...
Impianti ultra corti, una soluzione innovativa per un trattamento mininvasivo
Per un trattamento alternativo e mininvasivo di pazienti con una ridotta porzione ossea, bredent medical propone l’impianto copaSKY ultrashort il quale permette di sfruttare il tessuto osseo preesistente in modo ottimale creando una base stabile per restauri a supporto implantare, anche nelle condizioni più difficili.
W&H Italia e il nuovo IMPLANTMED: sicuro, semplice e affidabile.
Il nuovo Implantmed ricalca le funzioni ampiamente testate e collaudate delle precedenti versioni, offrendo la più ampia personalizzazione che consente una maggiore adattabilità alle...
Corso Master annuale in parodontologia clinica
Un percorso formativo d’eccellenza, rinnovato nel format e nei contenuti, quello che il Centro Corsi ProEd ospiterà a Torino da febbraio a novembre 2022.