Manifestazione 13 maggio: tra le richieste, il tariffario minimo
Il 13 maggio, durante la manifestazione sull’equo compenso, indetta per i professionisti, si parlerà anche di introdurre un tariffario indicativo che volga in favore...
Studio sulla placca dei nostri antenati rivela correlazione alimentazione-malattie
Una ricerca coordinata da Germano Orrù, del servizio di Biologia molecolare dell’Azienda ospedaliera universitaria di Cagliari, ha analizzato i batteri che si trovavano nella...
Elezioni FNOMCeO: Anelli è il nuovo Presidente
È stato eletto nuovo Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Bari. Il nuovo...
Un collegio dalla grande anima
Lo definisce così il Collegio dei Docenti di Odontoiatria il suo nuovo presidente, Elettra De Stefano Dorigo, professore ordinario di Materiali dentari all’Università di...
Congresso Internazionale CAMLOG: grande vetrina per l’odontoiatria digitale
Agli inizi di giugno più di 1300 dentisti e odontotecnici provenienti da 33 paesi hanno preso parte al rinomato Congresso Internazionale CAMLOG, che si...
Autorizzazioni, i requisiti imposti riportano indietro di anni e sono a rischio annullamento
«Delle due l’una: o l'intesa raggiunta nei giorni scorsi in Conferenza Stato-Regioni per definire i requisiti minimi per l’autorizzazione all’apertura ed all’esercizio delle strutture...
Veneto: trattamenti odontoiatrici gratuiti per le fasce più deboli
A quanto pare il Veneto sarebbe pronto ad andare incontro alle necessità dei suoi cittadini, garantendo trattamenti odontoiatrici gratuiti o a prezzo ridotto per...
Salute: fascio laser elimina carie in 5 minuti e salva sorriso
Un laser per sconfiggere le carie in 5 minuti, prevenendo la formazione del processo di distruttivo che mina la salute dentaria. I risultati raggiunti...
Raggiunto accordo AIO e AISO per affrontare insieme i problemi della professione
E’stato raggiunto un accordo tra l’Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria (AISO) e l’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) che ha come obiettivo la difesa della professione...
Contro l’abusivismo per tutelare i cittadini
Il Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada si dice soddisfatto dell’approvazione all’unanimità da parte del Senato del D.d.L. n. 471, che modifica il codice penale...
Studio americano: fumare e smettere di fumare altera il microbioma orale
Fumare e consequenzialmente smettere di fumare altera drasticamente il microbioma orale. È quanto emerso da uno studio americano svolto al Nyu Langone Medical Center,...
In calo la ricerca
In Europa si fa sempre meno ricerca: è pari al 25% il calo di domande per l’avvio di nuovi studi clinici. Lo studio SAT-EU...
I denti… Un milione di anni fa
Lo studio tridimensionale ad alta risoluzione, eseguito grazie all’ausilio di tecnologie d’indagine estremamente avanzate come il micro imaging in risonanza magnetica, presso l’Università Sapienza...
Studio FDI: i falsi miti e le false credenze sulla salute dentale
L’iniziativa organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale da ANDI, Fondazione ANDI onlus ed ENPAM, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma,...
Responsabilità medica, cos’è cambiato e come assicurarsi
La responsabilità medica, con l'entrata in vigore della legge Gelli-Bianco (legge 8 marzo 2017 n.24), è cambiata, così come lo scenario del mondo assicurativo....