DM_il dentista Moderno_enpam

ENPAM: borsa di studio per figli di medici e dentisti

L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (ENPAM) ha creato una borsa di studio per i figli particolarmente meritevoli dei...

Le protesi totali convenzionali alterano la percezione del gusto?

Le protesi totali convenzionali sono ancora ampiamente utilizzate. L'avvento dell'implantologia, infatti, non ha comportato la totale dismissione di questi dispositivi medici che hanno ancora...

Rete Tumori Rari, una risorsa anche per la cura delle patologie del cavo orale

900mila pazienti affetti e 89mila nuovi casi diagnosticati ogni anno: i tumori rari, neoplasie con incidenza annuale inferiore o uguale a 6 casi ogni 100mila, comportano alti costi sanitari, da prestazione impropria, e costi sociali anche da migrazione sanitaria: per queste ragioni la collaborazione risulta vitale nell’assistenza e nella diagnosi.
DM_il dentista moderno_test medicina e odontoiatria_studenti italiani all'estero

Test medicina e odontoiatria: molti studenti italiani scelgono l’estero

Test medicina e odontoiatria nel passato Negli ultimi anni, la metodica di accesso al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ha conosciuto evoluzioni,...
Enpam odontoiatri medici odontoiatria CAO_odontoiatria pubblica

CAO Roma: attenzione all’acquisto di dispositivi per la sanificazione non validati

Il presidente CAO Roma ricorda ai dentisti che i dispositivi per la sanificazione dello studio acquistati in questo momento non sono ancora stati validati dal ministero della Salute, e che i nuovi protocolli sono attualmente in fase di elaborazione.

Sanità: Città Salute Torino, on line tempi attesa pronto soccorso

Nuovo servizio nei pronto soccorso degli ospedali della Città della Salute di Torino (Molinette, Sant’Anna, Regina Margherita e Cto, ndr) per visualizzare in tempo...

Nuovo direttore scientifico all’ISI

Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Stomatologico Italiano, in data 15 febbraio u.s., ha nominato il nuovo Direttore Scientifico della struttura, che ricoprirà la carica...

Problema carie: in Italia ne soffre il 40% dei bambini

In Italia oltre il 40% dei bambini sotto ai 13 anni presenta carie dentali. È quanto emerso in occasione del congresso nazionale Teamwork in orthodontics tenutosi nei giorni scorsi a Bologna.

HBTC-RFA: dalla bocca per un intervento precoce su alterazioni sistemiche

Il prossimo 17 ottobre 2018 l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG) di Roma ospiterà una lezione magistrale di Wilson Aragao, ortodontista di fama mondiale, noto...
logo SBENDO

Brasile: sesto congresso SBENDO

  Apre oggi a San Paolo, e si terrà fino al 22 novembre, la sesta edizione del congresso della SBENDO, società brasiliana di endodonzia. L’importante...
Alimentazione e salute orale in gravidanza

Alimentazione e salute orale in gravidanza: prevenzione delle carie e tutela del benessere di...

Alimentazione e salute orale in gravidanza vanno di pari passo. Sappiamo già che una nutrizione adeguata è fondamentale per preservare il benessere della futura...

Expodental Meeting 2023. Si è concluso il 20 maggio il più importante evento italiano del...

Expodental Meeting 2023, in scena a Rimini dal 18 al 20 maggio, ha chiuso i battenti registrando un bilancio molto positivo per quanto riguarda...

Fattura elettronica dei forfetari, con il 1° ottobre finisce il “termine di garanzia”

Il regime fiscale forfetario è quello naturale per chi, nel corso dell’anno, non supera il volume di incassi pari a €. 65.000. In tale...
impianti perimplantite perimplantitis

Eugenio Gaudio: numero chiuso per formare i futuri laureati

“Ė difficile stravolgere il sistema di accesso alle Facoltà di medicina. Si può migliorarlo e renderlo sempre più aderente alle necessità dei giovani. Ma...

Un corso ECM sui terzi molari inclusi

Ha tutti i numeri per essere un corso di aggiornamento professionale di grande appeal per gli odontoiatri. Quelli desiderosi di approfondire la conoscenza di...

Bocca secca negli anziani, un sintomo da non sotto valutare

La xerostomia è un disturbo frequente negli anziani, che può essere in realtà un comune effetto collaterale dei farmaci prescritti, soprattutto quelli per l’incontinenza urinaria. È quanto spiega uno studio della Monash University di Melbourne, pubblicato sul "Journal of the American Geriatrics Society". Il commento di Carlo Maiorana.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php