Le pavimentazioni dello studio

Uno dei temi principali nella progettazione di uno studio odontoiatrico è quello riguardante i materiali da utilizzare per l’allestimento dei locali. Le caratteristiche  di...

Una realizzazione equilibrata

In queste pagine proponiamo un esempio di realizzazione abbastanza equilibrata, perlomeno per quanto riguarda lo sfruttamento degli spazi e l’impatto globale dello studio. Siamo a...
studio dentistico

Studio dentistico: costi reali per il trasferimento dell’attività

Il mancato rinnovo del contratto di affitto, la necessità  di dover ampliare o ridurre la propria attività, il desiderio di stabilirsi in una zona...

Lo studio tecnologico

L’uso della tecnologia nell’ambulatorio può rivelarsi più prezioso di quanto potremmo immaginare. Vediamo alcune particolari applicazioni che fanno già parte del quotidiano di alcuni studi. Se è vero che ogni...

Aprire un nuovo studio odontoiatrico: quali passi fare?

Intraprendere l’iniziativa di aprire uno studio odontoiatrico, o di spostare, allargare il proprio studio, richiede la scelta di un serio e affidabile architetto, che...
sterilizzazione

La sterilizzazione poggia su…

Sovente nella scelta del pavimento prevale l’aspetto estetico a discapito di quello pratico e, spesso, igienico. Qualche consiglio per evitare amare sorprese. Mi è capitato...

Al passo con i tempi

Un padre e un figlio. Uno studio ben ristrutturato  negli anni Ottanta. Un’attività più che avviata e solida nel centro di Milano.  Per qualcuno...

L’uso del colore

La tonalità di colore presente in uno spazio è una forma di comunicazione non verbale importante; infatti, due ambienti identici ma con colorazioni differenti...

Il valore aggiunto di un arredo su misura

Un arredo studiato e disegnato attentamente ad hoc può soddisfare al meglio le esigenze funzionali specifiche di uno studio dentistico, oltre a utilizzare al massimo lo spazio a disposizione.
Studio dentistico: una risposta alla crisi

Studio dentistico: una risposta alla crisi

Alla necessità di rinnovare gli spazi operativi i professionisti del settore odontoiatrico rispondono con scelte differenti: alcuni vogliono impegnare risorse minime e altri, invece,...

Progettare a tutto campo

La professione dell’architetto in campo odontoiatrico è  caratterizzata da molteplici aspetti e sfaccettature. A differenza  di molti altri ambiti progettuali, una delle caratteristiche  predominanti...
Studio dentistico: l’impianto elettrico all’interno di un ambulatorio odontoiatrico

Studio dentistico: l’impianto elettrico all’interno di un ambulatorio odontoiatrico

A cura di Aldina Tradati In materia di impianti elettrici l’ambulatorio odontoiatrico non è da considerarsi un ambiente “ordinario”; è infatti soggetto a una serie...

Ripristino di uno studio… dopo 20 anni di onorato servizio

Diverse sono le problematiche e le attenzioni che la ristrutturazione di uno spazio richiede quando si vuole offrire al committente soluzioni che rispecchino, non...

Colori e materiali come linguaggio di comunicazione

Scegliere i colori adatti agli ambienti di uno studio dentistico può aumentare il benessere, ridurre la percezione della medicalizzazione e anche contribuire a un clima di fiducia. A tale scopo, vengono analizzate in primo luogo le funzioni che vengono svolte nei vari ambienti e quindi selezionati una serie di materiali adatti all’uso, preparando le campionature al reale per poter abbinare materiali e colori per pavimenti, rivestimenti murali, arredi...

Migliorare il benessere psicofisico attraverso la luce

Un buon progetto illuminotecnico integrato con il progetto di architettura d’interni di uno studio odonotiatrico contribuisce a rendere gli spazi funzionali ed emozionali, garantendo...

Condivisione professionale tra colleghi: un esempio di realizzazione

Uno studio oculistico, realizzato qualche anno fa,  ha ritenuto conveniente modificare il suo assetto distributivo per ospitare al suo interno due colleghi odontoiatri. Vediamo...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.5 - Maggio 2023
  • n.4 - Aprile 2023
  • n.3 - Marzo 2023
css.php