L’ampliamento degli spazi in ambulatorio
Le esigenze e le prassi lavorative sono in continuo divenire, perciò può succedere che lo spazio inizialmente concepito come definitivo debba essere, con il tempo,...
Studio odontoiatrico: l’ora giusta
Se non ora quando? Affermazione un po’ trita, un po’ melensa, ma ben si adatta al dentista-imprenditore dei nostri giorni complicatissimi. Nei quali crisi si è sommata a crisi e ciò che prima era «solo» disinteresse (alla poltrona) per difetto di comunicazione e di percezione dell’importanza della salute orale, ora è anche questione di priorità economica: i denti possono attendere.
Progettazione e realizzazione di un dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile
Isaac Arouch1
Nicoletta Ferrari1
Luigi Paglia2
Mara Piva3
1Architetto
2Odontoiatra, Istituto Stomatologico Italiano (Milano)
3Coordinatrice del personale non medico, Istituto Stomatologico Italiano (Milano)
Abbiamo cercato con questo lavoro di ristrutturazione di creare...
L’uso del colore
La tonalità di colore presente in uno spazio è una forma di comunicazione non verbale importante; infatti, due ambienti identici ma con colorazioni differenti...
Studio dentistico: il costo della normativa
Quando è necessario ristrutturare uno studio odontoiatrico in attività, l’operazione non deve necessariamente comportare disagi, che possono essere preventivati e gestiti, o divenire un...
Ripristino di uno studio… dopo 20 anni di onorato servizio
Diverse sono le problematiche e le attenzioni che la ristrutturazione di uno spazio richiede quando si vuole offrire al committente soluzioni che rispecchino, non...
Come scegliere il layout migliore? Premium
Da una planimetria di stato di fatto, individuati i vincoli e le potenzialità degli spazi, l’architetto può elaborare varie soluzioni distributive di layout, che vengono verificate e man mano ottimizzate insieme al titolare dello studio per giungere a un progetto condiviso.
Una riconversione riuscita
Il desiderio di creare uno studio giovane ma senza prescindere dalla primaria vocazione ambulatoriale ha condotto il progetto d’interni al tema del vetro, in...
Studio dentistico: una risposta alla crisi
Alla necessità di rinnovare gli spazi operativi i professionisti del settore odontoiatrico rispondono con scelte differenti: alcuni vogliono impegnare risorse minime e altri, invece,...
Una realizzazione equilibrata
In queste pagine proponiamo un esempio di realizzazione abbastanza equilibrata, perlomeno per quanto riguarda lo sfruttamento degli spazi e l’impatto globale dello studio.
Siamo a...
Migliorare il benessere psicofisico attraverso la luce
Un buon progetto illuminotecnico integrato con il progetto di architettura d’interni di uno studio odonotiatrico contribuisce a rendere gli spazi funzionali ed emozionali, garantendo...
La sterilizzazione poggia su…
Sovente nella scelta del pavimento prevale l’aspetto estetico a discapito di quello pratico e, spesso, igienico. Qualche consiglio per evitare amare sorprese.
Mi è capitato...