video

Peri-implantite tra i pazienti? Ci spiega Massimo Simion

Servizio di Pierluigi Altea Riprese e montaggio di Oxana Șelari
video

Burocrazia e aspetti fiscali

È incentrato su questi due concetti l’aggiornamento monografico “Gestione extra-clinica burocratica e fiscale dello studio monoprofessionale” (vedi numero di maggio de “Il Dentista Moderno”),...
video

Le Olimpiadi dell’odontoiatria approdano a Milano

Le prime Olimpiadi dell’Odontoiatria hanno coinvolto gli studenti del IV anno del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Milano, che hanno gareggiato con entusiasmo sfidandosi in tre difficili prove a cronometro, sotto lo sguardo attento dei loro docenti.
video

Endodonzia, conservativa e ritrattamenti, tre video arricchiscono il nostro sito

Lesione endo perio Perforazioni iatrogene di un elemento dentario possono chiaramente avere come conseguenza la formazione di lesioni endo-parodontali, che spesso compromettono la prognosi di...
video

La comunicazione odontoiatra-paziente

La comunicazione odontoiatra-paziente Migliorare la relazione con la PNL e il counseling Il volume di Michele Cassetta – odontoiatra ed esperto di comunicazione in ambito sanitario...
video

Parliamo di estetica con Walter Devoto

Servizio di Pierluigi Altea Riprese e montaggio di Oxana Șelari
video

La chirurgia dei terzi molari

L’avulsione dei terzi molari è una delle procedure più comuni in chirurgia orale a seguito delle frequenti alterazioni di eruzione. Per questa ragione, spiega...
video

Il Nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici secondo Unidi

Con l’entrata in vigore del Nuovo Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici, che avrà piena e inderogabile applicazione a partire dal 26 maggio 2020, per le aziende del settore dentale si prospetta un futuro ricco di cambiamenti, ma anche di nuove opportunità, come spiega Gianna Marina Pamich Torrisi, presidente Unidi.

Regolamento europeo sulla privacy: videocorso su obiettivi e soluzioni per lo studio odontoiatrico

Il Regolamento UE 679/2016, in vigore dal 25 maggio 2018, rivoluziona la materia della privacy. Questo videocorso si propone di informare con un approccio costruttivo sulle novità sostanziali; offrire soluzioni che agevolino i processi di acquisizione e gestione dei dati dei pazienti; semplificare ove possibile e facilitando il recepimento della normativa nello studio odontoiatrico.
video

Anestesia locale mediante sistema STA per inserimento di un impianto post-estrattivo a superficie macchinata

Il video propone un intervento di chirurgia implantare durante il quale è stato utilizzato un sistema innovativo per la somministrazione dell’anestetico locale. L’intervento ripreso mostra...
video

Le lesioni nervose

Se ne è parlato in modo approfondito a Milano, all’Ospedale San Paolo, lo scorso 5 novembre, in occasione del convegno “Gestione delle lesioni nervose...
video

Nuovi orientamenti in implantoprotesi

È il titolo dell’aggiornamento monografico presente nel numero di settembre de Il Dentista Moderno e scritto dal gruppo di ricerca guidato dal professor Eugenio...
video

Implantologia: soluzioni tradizionali in titanio e alternative ceramiche

L’introduzione di impianti ceramici ha rappresentato una svolta in campo implantologico, in quanto ha reso possibile il superamento di alcune problematiche date dall’utilizzo degli impianti in titanio, quali inestetismi, sensibilizzazione a ioni metallici e reazioni infiammatorie o allergiche in alcuni pazienti. Il commento di Andrea Enrico Borgonovo sull'aggiornamento monografico pubblicato questo mese su Il Dentista Moderno.
composito, nanoriempito, nanofibre posterior first class molar composite

Posterior direct composite: first class technique video

The right knowledge of the internal structure of natural dentition provides invaluable information for increasing the aesthetic potential in dental restorations. To reach of...
video

L’ISI festeggia a Palazzo Cusani i suoi primi 110 anni

L'lstituto Stomatologico Italiano compie 110 anni. Un traguardo importante che gli attuali vertici di questa istituzione storica della città di Milano, hanno voluto celebrare con una festa a Palazzo Cusani e con una serie di iniziative volte a ribadire il ruolo sociale che l'ISI continua ad avere ancora oggi per i cittadini lombardi.
video

Restauro vestibolare micro-invasivo (Approccio multidisciplinare)

Questo interessante video presenta la realizzazione di un restauro vestibolare estetico eseguito tramite un approccio multidisciplinare che prevede la realizzazione di un lembo di...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.4 - Aprile 2025
  • n.3 - Marzo 2025
  • n.2 - Febbraio 2025
css.php