Lesioni durante la professione: come si comportano gli odontoiatri
Anamnesi dettagliata del paziente, condizioni lavorative ambientali ottimali, conoscenza dei propri mezzi e dei propri limiti, sono elementi fondamentali per scongiurare il rischio di...
Rischio di contaminazione ematica in chirurgia orale
I dispositivi di protezione individuale stanno accompagnando la nostra vita e la ripresa della piena attività degli odontoiatri. Questo articolo, relativo a uno studio condotto lo scorso anno, fa riflettere come i rischi biologici, in chirurgia orale, fossero già di per sé macroscopicamente evidenti.
Misure di riduzione dell’aerosol durante le procedure odontoiatriche: indicazioni evidence-based
La prevenzione dell’infezione da Covid-19 nell’ambulatorio odontoiatrico verte essenzialmente su due fronti: il potenziamento delle barriere (in particolare i dispositivi di protezione individuale) e la riduzione della liberazione di aerosol. Una recente revisione sistematica ha affrontato questo secondo tema, mettendo in evidenza l’importanza dell’aspirazione ad alti flussi.
Contaminazione sistema idrico del riunito odontoiatrico
L'irrigazione è una componente fondamentale di diverse procedure odontoiatriche, ragione per la quale un riunito è dotato di un sistema di tubazioni che deve...
Decontaminazione e disinfezione delle impronte dentali
Le problematiche legate al rischio di infezioni crociate rimangono di assoluta attualità nella conduzione di qualsiasi struttura clinica odontoiatrica.
La rilevazione di impronte dentali, sia...