Autori

Lucia Pini
igienista dentale

Andrea Cristini
odontoiatra

Andrea Lombardo
odt digitale

Andrea Toffali
odt

Riabilitazione combinata con impianti e faccette seguendo un flusso interamente digitale
- Ultima modifica: 2025-06-19T09:52:58+00:00
da Paola Brambilla

Abstract

Ogni branca dell’odontoiatria moderna si avvale sempre di più delle nuove tecnologie digitali. Queste si possono riassumere in due categorie: strumentazioni per l’acquisizione dei dati biometrici del paziente in formato digitale (Tac Cone Beam, scanner intraorali, fotografia digitale) e software dedicati alla progettazione del caso clinico. L’integrazione di queste due risorse permette la creazione di un paziente interamente digitale.
Allo stato attuale tutte le principali discipline odontoiatriche traggono beneficio dal progettare virtualmente un piano di cura per poterlo poi condividere più agevolmente con il paziente e avere inoltre la possibilità di pre visualizzare con relativa facilità delle procedure chirurgiche o delle riabilitazioni protesiche.
In particolare le tecnologie sono più sviluppate quando parliamo di implantologia computer guidata (1), di protesi fissa ed estetica con faccette e ortodonzia, specialmente di tipo “invisibile” per mezzo degli allineatori trasparenti.
Complessivamente gli step digitali richiedono minor tempo alla poltrona rispetto il tradizionale lavoro in analogico, ottimizzando il numero di sedute alla poltrona e i relativi costi economici. La finalizzazione di questi protocolli termina con la produzione dei manufatti protesici per mezzo di stampanti digitali 3D e fresatori, anch’essi migliorati negli ultimi anni in termini di velocità e precisione.

Combined rehabilitation with implants and veneers following an entirely digital flow

Every branch of modern dentistry is making increased use of new digital technologies. These can be summarized in two categories: instrumentation for capturing the patient’s biometric data in digital format (Cone Beam CT, intraoral scanners, digital photography) and software dedicated to clinical case design. The integration of these two resources allows the creation of a fully digital patient. At the present time, all major dental disciplines benefit from virtual design treatment plan so, that it can then be shared more easily with the patient and also have the ability to pre visualize surgical procedures or prosthetic rehabilitations with relative ease.
In particular, the technologies are more developed when we talk about computer guided implantology, fixed and esthetic prosthetics with veneers, and orthodontics, especially of the “invisible” type by means of transparent aligners.
Overall, digital steps require less chairside time than traditional analog work , optimizing the number of chairside sessions and related economic costs.
Finalization of these protocols ends with the production of prosthetic artifacts by means of digital 3D printers and milling machines, which have also improved in recent years in terms of speed and precision

 

Riabilitazione combinata con impianti e faccette seguendo un flusso interamente digitale
- Ultima modifica: 2025-06-19T09:52:58+00:00
da Paola Brambilla

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.

Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno

Sei già abbonato? Effettua il login e leggi l’articolo completo.
Riabilitazione combinata con impianti e faccette seguendo un flusso interamente digitale - Ultima modifica: 2025-06-19T09:52:58+00:00 da Paola Brambilla
Riabilitazione combinata con impianti e faccette seguendo un flusso interamente digitale - Ultima modifica: 2025-06-19T09:52:58+00:00 da Paola Brambilla