La Corretta Informazione e il Consenso del Paziente in Implantologia

Il 7 febbraio sono stati presentati dalla SIO (Società Italiana di Implantologia Osteointegrata) i risultati del progetto “La corretta informazione ed il Consenso del paziente in implantologia”; il lavoro, svolto in collaborazione con SIMLA (Società italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni), il Collegio dei docenti di Odontoiatria, CAO (Commissione Nazionale Albo Odontoiatri), esperti del campo implantologico e medico-legale, Cittadinanzattiva, ha permesso di redigere due documenti indirizzati ai clinici e ai pazienti che delineano la corretta e completa informazione sull’intervento implantare per ottenere un consenso consapevole ai fini della diagnosi e della terapia.

Lo scopo finale del progetto è quello di tutelare il paziente e di conseguenza l’operatore, che avrà la possibilità di comunicare nel modo più chiaro possibile l’ampia e complessa gamma di informazioni che oggi, a seguito del notevole sviluppo e delle nuove frontiere terapeutiche che questo comporta, va comunicata e condivisa con il fruitore ultimo del processo diagnostico-curativo.

Pubblicità
La Corretta Informazione e il Consenso del Paziente in Implantologia - Ultima modifica: 2014-02-21T08:00:53+00:00 da Redazione