COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale annuncia importanti novità per la XII edizione del Master "Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito" prossimo alla partenza:
- le preiscrizioni sono state prorogate al 21 gennaio 2022, dunque c’è ancora del tempo per iscriversi a questo importante approfondimento professionale unico in Europa;
- parteciperà al Master il professor Richard Watt, ricercatore all' UCL (University College London) e direttore del centro di collaborazione OMS sulle diseguaglianze in salute orale e professore onorario in Dental Public Health.
Richard Watt guida la prima commissione Lancet sulla salute orale che dal 2019 ha pubblicato diversi articoli analizzando la situazione a livello globale e formulato delle interessanti proposte di cambiamento della governance globale, recepite e rilanciate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Non sfugge il fatto che la crisi conseguente alla pandemia metterà a dura prova modelli consueti e investirà in pieno le nuove generazioni di operatori della salute dentale, dentisti e igienisti.
COI desidera intercettare e proporre come argomenti di studio, apprendimento sul campo e ricerca le nuove tematiche emergenti, ampliando l'orizzonte culturale dell'odontoiatra ad aspetti sociali, economici, storici e di governance politica.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
Il Master"Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito" è riservato ai laureati in odontoiatria, medicina e chirurgia, igiene dentale o altra laurea attinente con gli argomenti del Master come, ad esempio, la laurea in scienze infermieristiche (anche laurea triennale).
Per informazioni: www.cooperazioneodontoiatrica.eu
e-mail: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu