Nell’era dell’odontoiatria adesiva, la fase della cementazione del manufatto protesico ha un ruolo fondamentale. Ottenere un risultato stabile nel tempo significa conoscere e applicare fedelmente i protocolli clinici delle moderne tecniche di cementazione adesiva, basati su tre elementi fondamentali: la conoscenza dei substrati naturali e artificiali, il trattamento delle superfici e i cementi utilizzati. Solo così l’odontoiatra potrà utilizzare il protocollo più adatto a ogni caso clinico.
Giacomo Derchi

Vincenzo Marchio

I protocolli clinici delle moderne tecniche di cementazione adesiva sono basati su tre elementi fondamentali: la conoscenza dei substrati naturali e artificiali, il trattamento delle superfici e i cementi utilizzati. Conoscere i materiali dentali, i nuovi strumenti disponibili e le loro qualità permette al clinico di ottenere un risultato stabile nel tempo.
Questo contenuto è riservato agli abbonati al Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium del Dentista Moderno