OMI (Odontoiatria-Materno Infantile), attraverso l’unione di competenze e professionalità, si identifica come il primo network che aspira ad essere un punto di riferimento per la cura della salute orale del sistema bimbo-famiglia, già a partire dal periodo prenatale, per garantire le migliori pratiche di prevenzione e cura.

La sua missione è condividere etica, strategie, modalità operative, idee e prospettive per essere punto di riferimento della fascia di popolazione che più ne potrebbe avere beneficio, quella da 0 a 5 anni che è all’incirca di 3 milioni di soggetti.

OMI è un network pensato sia per gli studi che aspirino a dedicarsi in modo esclusivo al target materno-infantile, sia per strutture che desiderino ampliare la loro offerta di servizi, implementando in modo organizzato, soddisfacente e di valore il comparto materno-infantile.

Venerdì 27 giugno si terrà il quinto corso di formazione OMI nel quale si parlerà di chi è OMI e di cosa può fare nel tuo studio. Dei primi mille giorni di vita perché la prevenzione parte prima della nascita e di come prendersi cura dell’igiene orale di mamma e neonato. Dei primi 12 mesi di vita del bambino, del ciuccio - come, quando, perché e quanto – e dell’allattamento materno; di come gestire l’igiene orale– spazzolino, dentifricio e altro ancora per i primi dentini.

Nella sessione specialistica si parlerà di fluoroprofillassi in età pediatrica: dall’efficacia per applicazione topica alla presunta tossicità sistemica.

In questa occasione verrà presentato in anteprima il “Dialogo con i Pediatri in 10 punti” secondo OMI.

 

OMI Odontoiatria Materno Infantile

 

Qualche info pratica

Dove: Accademia Tecniche Nuove, Milano, via Eritrea 21

Il Corso è dedicato a tutto il team dello studio odontoiatrico e agli igienisti dentali.

Informazioni e iscrizioni:
info@odontoiatriamaternoinfantile.it oppure 02 39 090 477

 

 

 

 

Prevenzione e cura dedicati al bimbo-famiglia - Ultima modifica: 2025-06-10T10:54:10+00:00 da Paola Brambilla
Prevenzione e cura dedicati al bimbo-famiglia - Ultima modifica: 2025-06-10T10:54:10+00:00 da Paola Brambilla