Telemedicina orale: fondamentale per l’odontoiatria

Applicazioni didattiche
Tipica applicazione didattica è la trasmissione di eventi formativi o di casi clinici esemplificativi (Figure 5-8). La possibilità di connettere in reti TCPIP con protocolli VPN offre numerosi vantaggi clinici per i fruitori di questo servizio, particolarmente in campo medicoodontoiatrico:

  • i soggetti connessi in rete sono garantiti per la confidenzialità delle informazioni trasmesse, conformemente ai requisiti di legge sulla privacy;
  • in campo chirurgico-protesico con la trasmissione dei dati clinici, in accordo alle raccomandazioni delle linee guida internazionali, si rende possibile a consulenti siti anche distanti dalla sede ove si reca il paziente l’elaborazione di un piano di terapia completo e dettagliato;
  • in campo pedo-ortodontico con la trasmissione dei dati clinici, in accordo alle raccomandazioni e linee guida della SIDO;
  • in caso di terapie che prevedono tempi prolungati di effettuazione (trattamenti ortodontici e chirurgia implantare avanzata) è possibile monitorare nel tempo l’analisi della situazione clinica, così da poter anche elaborare correzioni nel trattamento in accordo con mutate condizioni cliniche;
  • offrire al paziente la certezza che il proprio caso è stato affrontato in cooperazione con le più elevate competenze nelle diverse componenti cliniche, anche se non tutte presenti nella sede di afferenza;
  • ridurre i tempi di attesa e di risposta alla terapia grazie a un’immediata accessibilità alla lista di attesa dei centri collegati;
  • uniformare l’offerta terapeutica sul territorio grazie alla condivisione telematica in rete delle competenze cliniche;
  • offrire una risposta rapida ed efficiente alle urgenze ortodontiche e chirurgiche grazie alla possibilità di consulto in diretta con teleconferenza.
6. Scienze Chirurgiche.
7. Scienze Pedo-Ortodontiche.
8. Scienze dell’Igiene Orale.

Tale impostazione ha determinato una pianificazione che si esplica nell’ambito della didattica, ricerca, clinica e management finalizzata alla definizione di una serie di protocolli operativi risultato di ricerche scientifiche e di un’attenta revisione della letteratura internazionale (Figura 9). Le tre scienze utilizzano i collegamenti telematici tra la sede centrale e le altre realtà convenzionate finalizzate alla creazione di un network locale e internazionale per lo sviluppo di protocolli operativi risultato di ricerche scientifiche e di un’attenta revisione della letteratura internazionale (Figura 10).

Pubblicità
9. Schematizzazione delle prestazioni ortodontiche, chirurgiche e di igiene orale attualmente in essere.
10. Tabella riassuntiva.

Conclusioni

Le potenzialità offerte dai sistemi telematici sono notevoli e per fortuna la dinamica dei costi in diminuzione con il passare del tempo. Sicuramente le soluzioni che utilizzano sistemi internet based sono la via da percorrere anche per la facilità di accesso oltre che per la capillarità di diffusione. Tali sistemi offrono anche la possibilità di essere facilmente integrati in reti di trasmissione dati intranet nelle singole sedi. L’unico neo di tale soluzione è la possibilità di attacco della rete costituita da parte di hacker esterni e la vulnerabilità teorica del sistema di protezione dei dati sensibili trasmessi. Tuttavia l’adozione di sistemi tipo Firewall o di criptazione dei dati consente di ricondurre sotto controllo anche queste eventualità. Da un punto di vista clinico la centralizzazione e condivisione dei dati clinici terapeutici della popolazione dei pazienti consente di uniformare gli standard qualitativi di assistenza e di intercettare precocemente le patologie grazie alla condivisione di competenze specifiche che altrimenti sarebbe impossibile concentrare in ognuna delle strutture coinvolte. La possibilità di condividere una piattaforma informatica che gestisca il flusso di dati clinici ed epidemiologici generati dalle varie sedi collegate porterà alla creazione di un network europeo coordinato, scientificamente autorevole e clinicamente efficace, in grado altresì di gestire al meglio l’interscambio di studenti nei programmi cooperativi europei.

 

Corrispondenza
Dottor Fabrizio Carini
f.carini@hsgerardo.org

 

Bibliografia

1. Kho AN, Dexter P, Le Mmon L, Carey D, Woodward-Hagg H, Hare S, Doebbeling B. Connecting the dots: creation of an electronic regional infection control network. Medinfo 2007;12(Pt 1):213-7.
2. Zhang J, Yu F, Sun J, Yang Y, Liang C. DICOM image secure communications with Internet protocols IPv6 and IPv4. IEEE Trans Inf Technol Biomed 2007 Jan;11(1):70-80.
3. Maglogiannis I, Constantinos D, Kazatzopoulos L. Enabling collaborative medical diagnosis over the Internet via peer-to-peer distribution of electronic health records. J Med Syst 2006 Apr;30(2):107-16.
4. Ariza AJ, Binns HJ, Christoffel KK. Pediatric Practice Research Group. Evaluating computer capabilities in a primary care practice-based research network. Ann Fam Med 2004 Sep-Oct;2(5):418-20.
5. Lallas CD, Preminger GM, Pearle MS, Leveillee RJ, Lingeman JE, Schwope JP, Pietrow PK, Auge BK. Internet based multi-institutional clinical research: a convenient and secure option. J Urol 2004 May;171(5):1880-5.
6. Anagnostaki AP, Pavlopoulos S, Kyriakou E, Koutsouris D. A novel codification scheme based on the “VITAL” and “DICOM” Standards for telemedicine applications. IEEE Trans Biomed Eng 2002 Dec;49(12):1399-411.

Telemedicina orale: fondamentale per l’odontoiatria - Ultima modifica: 2012-12-07T11:50:55+00:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome