A Expodental Meeting abbiamo incontrato Coltene per scoprire le ultime novità in ambito endodontico, e ci siamo fatti raccontare tutto in un video dedicato. Guarda l'intervista per scoprire come Coltene sta semplificando l’endodonzia senza rinunciare alla performance:
Protagonista della nostra chiacchierata è HyFlex EDM OGSF, uno strumento endodontico che si distingue per un trattamento termico avanzato che lo rende martensitico a temperatura ambiente: una caratteristica che ne migliora le prestazioni cliniche in termini di flessibilità e controllo.
La vera innovazione è però rappresentata dalla nuova sequenza OGSF, acronimo di Opener, Glider, Shaper, Finisher: quattro passaggi semplici e intuitivi che accompagnano il clinico lungo l’intera procedura endodontica. Una sequenza pensata non solo per lo specialista, ma anche per il generalista e per chi si sta avvicinando alla pratica endodontica. L'obiettivo? Rendere accessibile una tecnica avanzata anche ai meno esperti.
Altro punto di forza di HyFlex è il processo di produzione EDM (Electrical Discharge Machining): si tratta dell’unico sistema che non utilizza mezzi meccanici tradizionali, ma l’elettroerosione. Questo metodo genera una superficie ruvida, che offre una maggiore resistenza e una migliore efficienza di taglio rispetto ad altri strumenti martensinici prodotti meccanicamente.
Infine, una curiosità tecnica: HyFlex è compatibile con qualsiasi motore endodontico, ma dà il meglio di sé con il Canal Pro Jeni, un navigatore endodontico che assiste il clinico in ogni fase del trattamento grazie a una cinematica dedicata.