La riabilitazione del mascellare completamente edentulo tramite soluzioni a supporto implantare Premium
Per poter fare una scelta consapevole, il paziente deve prima di tutto essere informato delle molteplici alternative disponibili per il trattamento della sua edentulia. Per questo motivo, il “gold standard” del trattamento dei mascellari edentuli dovrebbe essere proprio la possibilità di scegliere da parte del paziente quale trattamento sia più conforme alle proprie esigenze.
Gestione di pazienti in terapia con farmaci antiriassorbitivi Premium
Viene presentato un resoconto epidemiologico della casistica clinica del “Progetto Bifosfonati”, un servizio di assistenza erogato dall’UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia del Policlinico di Milano, al quale afferiscono pazienti in procinto di iniziare la terapia con farmaci antiriassorbitivi e pazienti in terapia.
Tecnica ibrida di preparazione osteotomica Premium
In questo case report è descritta una nuova tecnica di preparazione del sito implantare. I compartimenti ossei midollare e corticale sono stati trattati in modo diverso per ottimizzare la risposta di entrambi, scongiurare la compressione nell’osso corticale e contrastare il riassorbimento osseo marginale. Questo ha reso possibile una perfetta osteointegrazione dell’impianto in un osso di scarsa densità.
Riabilitazione di un’arcata superiore completa in una situazione di edentulia totale
Il case report presenta un intervento riabilitativo di un mascellare superiore con il concetto Neoss4+: un ponte fisso supportato da 4 impianti Neoss ProActive Edge. Il trattamento pianificato ha consentito il posizionamento degli impianti senza innesto osseo